






























Stanle-Kubrick-backstage-barry-lyndon
Il regista Florian Frerichs ha riadattato il racconto di Arthur Schnitzler che ispirò Stanley Kubrick. E tra gli attori c'è il figlio di Klaus Kinski
Un ricordo dell’attrice morta ieri a 75 anni. Quella scena rifatta da Kubrick 127 volte, i problemi di salute mentale di cui la donna soffrì dopo e un rammarico poi fortunatamente sfatato dal tempo: «Tutti parlarono di Jack, nessuno della mia interpretazione»
Dal ‘Napoleone’ di Stanley Kubrick alla ‘Recherche’ proustiana by Visconti, passando per lo slasher movie di Hitchcock e ‘Dune’ di Jodorowsky. Fino al musical impossibile di Scorsese
Il primo nudo, i teoremi di Pasolini, le lolite di Kubrick, il MeToo. E il documentario fashionista su Chiara Ferragni, che ha fatto indignare i cinefili. Senza un ‘caso’ per ogni stagione, che festival sarebbe?
Perché l'ultima fatica del grande regista, che uscì nelle sale il 15 luglio del 1999, è in realtà uno dei migliori film di Natale di tutti i tempi. Una favola contemporanea, dove Nicole Kidman e Tom Cruise vanno all'inseguimento del "fantasma delle orge presenti"
Era il 27 agosto del 1987 e negli USA era uscito da poco 'Full Metal Jacket'. Il regista parla del suo cinema: le manie di controllo, la leggenda dei cento take per scena, l'insofferenza per le domande troppo concettuali e il rapporto con i critici
Il capolavoro horror di Stanley Kubrick con Jack Nicholson sarà di nuovo nelle sale per un evento speciale il 31 ottobre e l'1 e 2 novembre, preceduto dal corto 'Work and play'
Inaugurerà il 6 luglio l'esibizione "Daydreaming with Stanley Kubrick" a Londra
In un'intervista al 'Los Angeles Times' a 25 anni dall'uscita del film, l'attrice ha condiviso la sua teoria sul perché il regista di 'The Shining' e '2001: Odissea nello spazio' l'avrebbe scelta per il ruolo di Alice a fianco dell'allora marito Tom Cruise
il copione di 'Burning Secret' del 1956, descritto come "l'opposto di Lolita" e firmato dal regista insieme al romanziere Calder Willingham, era considerato "troppo audace" per l'epoca.
Oggi nel 1971 veniva presentato a New York il controverso capolavoro di Stanley Kubrick, tratto dal romanzo di Anthony Burgess
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.