È morta Anouk Aimée | Rolling Stone Italia
RIP

È morta Anouk Aimée

Volto di ‘La dolce vita’ e ‘8½’ di Fellini, ha avuto la sua consacrazione internazionale con ‘Un uomo, una donna’ di Lelouch. Aveva 92 anni

È morta Anouk Aimée

Anouk Aimée negli anni ’60

Foto: John Springer Collection/Corbis via Getty Images

È morta a 92 anni Anouk Aimée, volto simbolo del cinema francese (e non solo). Nata Nicole Françoise Florence Dreyfus da genitori entrambi attori, ha iniziato la sua carriera sullo schermo a 15 anni. Dopo alcune apparizioni minori, la consacrazione definitiva arriva in Italia con Federico Fellini, che la dirige in La dolce vita (1960) e (1963), e in Francia nello stesso periodo con Jacques Demy in Lola – Donna di vita (1961).

Ma a farla conoscere davvero in tutto il mondo, Hollywood compresa, è Un uomo, una donna di Claude Lelouch, cult sentimentale del 1966 in cui recita al fianco di Jean-Louis Trintignant e che vincerà l’Oscar come miglior film straniero.

Seguiranno L’amante perduta, Una sera, un treno (entrambi del 1968) e Rapporto a quattro (1969), dove viene diretta da George Cukor. Sarà di nuovo diretta da Lelouch molte altre volte: in Vivere per vivere (1967), Chissà se lo farei ancora (1976), il sequel Un uomo, una donna oggi (1987), fino a I migliori anni della nostra vita, terzo e ultimo capitolo, uscito nel 2019, del film che l’ha resa un’icona.

Il cinema italiano la rivorrà nel 1980 per Salto nel vuoto di Marco Bellocchio, grazie al quale vince il Prix d’interprétation féminine al Festival di Cannes, e poi per La tragedia di un uomo ridicolo (1981) di Bernardo Bertolucci.

Nel 1994 è nel cast corale di Prêt-à-Porter di Robert Altman, ironico affresco sul mondo della moda parigina in cui interpreta una stilista e sul cui set ritrova Marcello Mastroianni. Nel 2003 le viene assegnato l’Orso d’oro alla carriera al Festival del Cinema di Berlino. Nel corso della sua lunga carriera ha vinto un BAFTA, un Golden Globe e un César onorario, ed è stata candidata all’Oscar come miglior attrice, ovviamente per Un uomo, una donna.

Altre notizie su:  Anouk Aimée