James Cameron, per salvare i blockbuster bisogna «dimezzare i costi» degli effetti speciali | Rolling Stone Italia
heading into the future

James Cameron, per salvare i blockbuster bisogna «dimezzare i costi» degli effetti speciali

È quanto ha dichiarato il regista di 'Avatar', aggiungendo che starebbe esplorando le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale per raggiungere questo obiettivo

James Cameron, per salvare i blockbuster bisogna «dimezzare i costi» degli effetti speciali

James Cameron

Foto: Kim Jae-Hwan/SOPA Images/LightRocket via Getty Images

Il futuro dei Blockbuster dipenderà dal costo degli effetti speciali, almeno secondo James Cameron. Il regista di Avatar ha dichiarato così ai microfoni del podcast Boz to the Future, aggiungendo che starebbe esplorando le possibilità cinematografiche messe a disposizione in tal senso dall’Intelligenza Artificiale.

Già a settembre 2024, Cameron aveva annunciato la sua imminente entrata nel board ai Stability AI, azienda dietro Stable Diffusion, uno dei modelli text-to-image più diffusi. «Il mio scopo non era necessariamente quello di fare una marcata di soldi. Pensavo invece a comprendere lo spazio, a capire che cosa frulla nella testa degli sviluppatori. A chi si rivolgono? Qual è il ciclo attraverso cui sviluppano i prodotti? Quante risorse devi gettare in questa cosa per creare un nuovo modello costruito per fare specificamente quella cosa? Il mio scopo era integrare tutto questo nello sviluppo degli effetti speciali».

Il regista ha poi aggiunto che, ipoteticamente, per continuare a vedere film come Dune, «che ho amato e che amo fare», potrebbe essere necessario dimezzare i costi dei VFX. Specificando però che non musica che questo avvenga tramite licenziamenti o diminuzione del personale dedicato, ma equipaggiando le stesse persone di strumenti più agili ed efficienti.

Altre notizie su:  James Cameron