Rolling Stone Italia

Presto potremo vedere un “remake” di ‘Eyes Wide Shut’

Il regista Florian Frerichs ha riadattato il racconto di Arthur Schnitzler che ispirò Stanley Kubrick. E tra gli attori c'è il figlio di Klaus Kinski

Foto: United Archives/Ullstein Bild via Getty Images

Per scrivere la storia di quello che divenne Eyes Wide Shut, Stanley Kubrick e Frederic Raphael adattarono il racconto Traumnovelle (in italiano, Doppio sogno) dello scrittore austriaco Arthur Schnitzler (uscito nel 1926), vissuto a cavallo da Ottocento e Novecento. E presto potremo vedere un film che replica l’operazione, riadattando il racconto dello scrittore in un nuovo prodotto.

Il lungometraggio è già pronto ed è già uscito in Germania. La regia è stata affidata a Florian Frerichs, il titolo ricalca quello di Schnitlzer (almeno nella sua versione tedesca), e tra gli attori figura Nikolai Kinski, figlio di Klaus.

La sinossi del film recita: «Abbiamo un dottore, a Berlino, che è anche marito e intellettuale, la cui vita cambia quando si imbarca in un viaggio notturno attraverso la città. Dopo alcuni incontri erotici nell’underground e aver partecipato a un misterioso ballo in maschera, deve confrontarsi con alcune domande sull’amore e sul desiderio in un mondo di illusioni e crepuscoli».

Traumnovelle sarà distribuito in tutto il mondo dalla neozelandese Black Mandala. Frerichs ha parlato in questi termini del proprio film: «Traumnovelle è un genere ibrido tra commedia, erotico, horror e thriller. È un thriller neo-noir ad alto contenuto sessuale, che cattura il pubblico con il suo mondo di sogni e fantasie, ma che, allo stesso tempo, incoraggia una riflessione critica sugli abissi della morale».

Iscriviti