
Hamdan Ballal è libero
"Dopo essere stato ammanettato tutta la notte e picchiato in una base militare, ora è libero e sta per tornare a casa dalla sua famiglia", ha scritto su X Yuval Abraham, co-regista del doc premio Oscar 'No Other Land'
"Dopo essere stato ammanettato tutta la notte e picchiato in una base militare, ora è libero e sta per tornare a casa dalla sua famiglia", ha scritto su X Yuval Abraham, co-regista del doc premio Oscar 'No Other Land'
La star (e co-sceneggiatore) della serie Netflix del momento spiega le ispirazioni dietro la storia, come hanno realizzato gli episodi in un'unica ripresa e perché spera che «questo sia solo l'inizio della conversazione»
Due co-registi del doc premio Oscar e gli attivisti presenti sulla scena hanno affermato che un gruppo di coloni ha attaccato la casa di Hamdan Ballal in Cisgiordania, lo ha ferito e consegnato ai soldati: "Da allora non c'è più nessuna traccia di lui"
Il nuovo film ‘Le assaggiatrici’, tratto dal romanzo di Rosella Postorino, è un’altra indagine sul femminile e sullo sguardo. E un’altra tappa nella geografia del suo corpus di opere personali e spesso bislacche, come le definisce l’autore di ‘Pane e tulipani’ e ‘Giorni e nuvole’. Un modo di fare cinema, il suo, che resiste al tempo, o che si adatta ai tempi che cambiano. Una conversazione
L'attore ha raccontato delle lezioni durante le registrazioni di un film e di una jam session, mentre su ‘A Complete Unknown’: «Non capisco perché servisse un film su Dylan. C’è già l’originale»
Il regista di 'Longlegs' dirige un adattamento del racconto di Stephen King che è folle, non c'è altro modo di dirlo
Lo ha dichiarato Naomi Watts durante un'intervista, raccontando dell'ultima volta che ha incontrato il regista durante un pranzo a casa sua insieme a Laura Dern
Durante un'intervista l'attore ha ricordato il lungo pranzo insieme al chitarrista degli Oasis, nel 2016 a casa di Bono
Nella colonna sonora della dark comedy starring Sebastian Stan ci sono la grande orchestrazione hollywoodiana ma anche i fasti della musica per il nostro cinema. Ne abbiamo parlato con il compositore italiano, tra Herrmann, Rota e Puccini
La nuova serie by Shondaland ambientata al 1600 di Pennsylvania Avenue è un murder mystery affascinante e bizzarro che sottolinea con orgoglio le sue influenze old school
Arriva oggi il terzo capitolo della saga Sky Original cominciata con 'Blocco 181'. Musica (curata da Salmo), sogni che si infrangono, criminalità: il racconto (naturalista) della metropoli continua tra centro e periferia
Polemiche, controversie, dibattiti social senza fine. Dai fan della Disney alle categorie (mal) rappresentate, tutti erano preventivamente contro la versione live-action starring Rachel Zegler e Gal Gadot. E il risultato – ora nelle sale – non gli farà cambiare idea. La nostra recensione
Abbiamo incontrato Sara Petraglia, Tecla Insolia e Carlotta Gamba per parlare dell’esordio alla regia della prima, starring le due giovani e formidabili attrici. Tra nostalgia, amore, dipendenze, e un finale forse ancora da scrivere
La graphic novel di Simon Stålenhag diventa il solito finto blockbuster di Netflix. L'unica cosa positiva? Ve ne dimenticherete immediatamente, a parte il fatto che quelle due ore della vostra vita ormai sono andate perse. Per sempre
In un audio ottenuto in esclusiva da 'Rolling Stone', si sente l'attore ammettere di aver aggredito Grace Jabbari durante un litigio nel 2022
Rachel Mason parla del tragico incidente sul set che ha portato all’omicidio della direttrice della fotografia, del coinvolgimento di Alec Baldwin che ha sparato il colpo fatale, e di come la troupe del film sta affrontando il trauma
Lo ha dichiarato l'attrice in un'intervista al 'Guardian', citando il bisogno di "ricalibrarsi". «Non girerò un altro film, quest'anno. Sono stata dentro un vortice troppo a lungo»
Appena arrivata su Netflix, è composta da quattro episodi tutti girati in un singolo piano sequenza. Ma al di là della sbalorditiva resa tecnica, regala una delle storie più dure e reali incontrate di recente. Grazie anche alle performance dei suoi interpreti, la rivelazione Owen Cooper in testa
Scoperta nel 1999 come protagonista del film vincitore della Palma d’oro, aveva solo 43 anni
All'ombra di Iron Man, Capitan America e Thor, alcuni show hanno sfruttato questo status "di seconda classe" a loro vantaggio e altri hanno fallito. Abbiamo provato a metterli in fila, dal meno impressionante al migliore sotto ogni punto di vista
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.