Cédric Waldburger non ha un appartamento. È un nomade digitale, vive in giro per il mondo e non si ferma più di tre giorni nello stesso posto. Fa la doccia fredda, si veste sempre di nero e possiede solo 64 oggetti. È un “minimalista”, una persona che vive senza nulla di superfluo. La sua storia è al centro del nuovo documentario di SRF, ospitato da ARTE grazie all’iniziativa The European Collection, tutto dedicato a chi si concentra sull’essenziale. Oltre a Waldburger, nel documentario ci sono anche Selim, un “coach dell’ordine”, e di Tanja, che vive in una casa ecologica di 35 metri quadri, completamente autosufficiente. Sono tre esempi di chi pensa che vivere con lo stretto indispensabile aiuti a trovare la felicità: ecco la loro storia.
Less Is More: vivere con il minimo indispensabile
Il nuovo documentario di SRF, ospitato da ARTE, racconta chi sono i minimalisti, persone convinte che vivere con lo stretto indispensabile aiuti a trovare la felicità: ecco la loro storia
![](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2021/04/a568e639-a921709623474c8cbb69a295d29638013018a2b64641fd9430eb3121217a134d.jpg)