![](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2025/02/Yellowjackets_303_CB_717_0039_RT.jpg-copy-1148x765.jpg)
‘Yellowjackets 3’ guarda a ‘Lost’, ma deve decidere da che parte andare
Il survival thriller sembra aver perso un po' di energia e slancio, in particolare nella metà adulta della serie (nonostante Christina Ricci & C.)
Il survival thriller sembra aver perso un po' di energia e slancio, in particolare nella metà adulta della serie (nonostante Christina Ricci & C.)
Ritardi nella produzione, voci di cancellazione, un salto temporale, impegni degli attori e cambiamenti nel cast. E (finalmente) una certezza: il nuovo capitolo debutterà nel 2026
Ci sono lo stesso showrunner (Dan Fogelman) e lo stesso protagonista (Sterling K. Brown). E nonostante il cambio di genere (dal dramma familiare al thriller politico), un colpo di scena che fin dal primo episodio ribalta tutto. Ma è tutto molto più prevedibile di quanto faccia credere
O troppo presto. La comedy di Prime Video prodotta dal compianto Norman Lear, creatore dei ‘Jefferson’, è una serie politica suo malgrado, ma si ritrova a parlare col presente. E non sempre funziona. Nonostante la bravura di George Wallace e Laverne Cox
Dopo una visita di ricognizione a Predappio, abbiamo parlato con gli sceneggiatori della serie più discussa (e bella e necessaria) dell'anno per fare un bilancio della situazione ora che è quasi finita. O forse è appena iniziata
Dopo ‘Grace and Frankie’, ‘Il metodo Kominsky’ e ‘Hacks’, ‘A Man on the Inside’ con Ted Danson conferma che le serie con protagoniste grandi star anziane non sono solo una tendenza di mercato, ma che in quelle storie c’è molto di più. E anche per questo piacciono pure al pubblico millennial
Da ‘X-Files’ che incontra ‘I Simpson’ a ‘Law & Order’ vs. ‘Arrested Development’, fino all’assurdo mix fra ‘Mr. Robot’ e ‘ALF’. Un listone al di là di ogni immaginazione
Il drama diretto da Ben Stiller, in cui un processo separa mentalmente la personalità lavorativa dei dipendenti da quella privata, fa il suo attesissimo comeback con la seconda stagione. E non perde un colpo
Il “Chemical Brother” ci racconta il suo lavoro con Joe Wright – «quando eravamo agli esordi, veniva in tour con noi» – per la colonna sonora della serie che racconta l’ascesa di Mussolini. E che anche a livello musicale incarna quell’orrore. Tra elettronica e futurismo
L’ultima (noiosa) stagione di ’The Kardashian’ e la loro sempre più scarsa presenza nel dibattito culturale confermano il fatto che, da reality star per eccellenza, Kim & Co. vogliano invece posizionarsi sempre di più come delle businesswomen in controllo della loro immagine (e del loro brand). Ma siamo sicuri che non finirà qui. Anche perché c’è una nuova generazione che sta crescendo: sì, North West, parliamo di te
La nuova miniserie Netflix dello sceneggiatore di 'The Revenant' Mark L. Smith mette alla prova grandi talenti dello schermo con una storia povera, che si crogiola nella brutalità
L’accoglienza (giustamente) trionfale a Venezia, l’attesa di mesi, il dibattito già partito. Ora la serie tratta dal romanzo di Antonio Scurati starring Luca Marinelli arriva su Sky e NOW. E noi vi diciamo solo: zitti, e guardatela
L'attesissima 'M - Il figlio del secolo' starring Luca Marinelli, un nuovo Kore'eda seriale per Neftlix, una brutale epopea western, ma anche il ritorno di 'ACAB' (con il Mazinga di Giallini) e la seconda stagione di 'Scissione'
L'assurdo remake di 'Cruel Intentions', la seconda stagione di 'Gli anelli del potere' (ovviamente), ma anche multiversi fuori tempo massimo e un paio di titoli che non ce la fanno, starring due premi Oscar
Il secondo capitolo della serie dei record sudcoreana esce oggi su Netflix. Tra (tanti) nuovi personaggi, nuove prove e nuovi intrighi, il messaggio non cambia. E suona come un déjà-vu. Vi spieghiamo perché, senza spoiler
Da Vince Vaughn a Kevin Kline, da Rashida Jones ad Allison Janney: ecco gli attori che hanno reso elettrizzanti gli show di quest'anno secondo Rolling US
Il nuovo (e riuscitissimo) 'Mr. & Mrs. Smith', la (favolosa) rivisitazione di 'Ripley' starring Andrew Scott, ma anche la mob story con protagonista Pinguino (Colin Farrell). E il titolo più chiacchierato dell'anno: 'Baby Reindeer', what else?
Il filmone by D'Innocenzo, quel meraviglioso "buddellu” di 'The Bad Guy 2' e la seconda, cinematografica stagione di 'Prisma'. Ma anche l'universalissima storia di provincia degli 883 e l'addio alle amiche geniali
Lo showrunner Mike Schur ritrova Ted Danson (sempre bravissimo) e lo riporta in un ‘good place’. Stavolta una residenza per anziani in cui c’è un mistero da risolvere, ma soprattutto un nuovo senso della vita da scoprire
Fortunatamente la serie Disney+ ha una solida avventura da raccontare, anche se si appoggia parecchio agli Easter Eggs dell'era Reagan e al territorio borderline della fan-fiction
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.