‘Il male maschio’, il lato spietato dell’amore (e di noi stessi)
Esce oggi per La nave di Teseo il nuovo romanzo di Enrico Dal Buono. Presentato in esclusiva per Rolling Stone Italia con Andrea Pezzi
Esce oggi per La nave di Teseo il nuovo romanzo di Enrico Dal Buono. Presentato in esclusiva per Rolling Stone Italia con Andrea Pezzi
Dalla voce di Scarlett Johansson alle truffe online per chi pensa di chattare con Brad Pitt, l'AI potrebbe farci ripensare il nostro rapporto con i vip. E naturalmente questo è un problema per la loro privacy e immagine
Prima di apparire nell'halftime show di Kendrick Lamar, la leggenda del tennis ha scritto un tweet a sostegno della popstar travolta dai 'boooo' della folla
Il booster, le Nike col bomber, il Number One. Mescolando foto d’epoca, memorabilia e ricordi personali, Gabritvb sintetizza lo spirito di quel periodo a cavallo tra la fine degli anni ’90 e la prima metà dei 2000
Lo storico conduttore di MTV sembrava essersi ritirato dalle scene. E invece, dopo aver creato quattro aziende in ambito tecnologico, scritto un libro e messo in piedi una fondazione, torna con uno spettacolo a teatro: 'Intelligenza naturale'. Una chiacchierata filosofica
Non c’è bisogno d’essere catastrofisti per allarmarsi di fronte a oligarchi che usano la libertà d’espressione come scusa per manipolare e arricchirsi. Musk fa il saluto nazista, Zuckerberg toglie ogni argine alla diffusione di informazioni false. Concedetemi, concedetevi di aver paura
Andy Warhol disse di lui che avrebbe fatto a cambio con sé stesso. I suoi amori famosi, lavorativi ed erotici, non si contano. E ora, una mostra alla galleria Bkv Fine Art di Milano ci dà l'occasione di (ri)scoprirlo
A poco più di un mese dall'inizio del campionato, gli occhi sono tutti su un nome, anzi due, e sull'avvenuta consacrazione del pilota britannico. Ma nelle retrovie sembra ancora esserci vita
La quinta puntata di 'Freak Show', la rubrica in cui le opere digitali di Max Papeschi incontrano i testi surreali di Enrico Dal Buono. Mentre in piazza si accende un fuoco
Il festival torna con un ampio programma formato da 37 appuntamenti per un totale di 80 repliche con artisti unici come Caroline Shaw, Arooj Aftab, Anne Teresa De Keersmaeker, Teho Teardo, Gisèle Vienne
Hemingway diceva che a Madrid non si va a letto senza aver ucciso la notte. Ma anche di giorno, tra arte e ottimo cibo, la capitale spagnola ha molto da offrire. E diventa una delle città europee più interessanti del momento
Come scrive Guy Debord, «Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso». Ma oggi, sembra più che il falso sia un momento del vero, e non ci capiamo nulla. Forse solo la trap è sincera, il resto sono trite storie di corna
All’Osservatorio della Fondazione Prada di Milano è arrivata ‘A Kind of Language’, mostra che ripercorre la storia di un’arte bistrattata ma fondamentale per la realizzazione dei film. Tra gli scarabocchi di Bergman e i “fumetti” di Scorsese, è un viaggio bellissimo e utilissimo per capire (non solo) il cinema
Le cause e contro-cause tra gli attori di 'It Ends With Us' avrebbero potuto essere solo l'ennesima scaramuccia tra boni. Invece sono diventati un caso mediatico, complici TikTok, l'antipatia pubblica di Lively, e gli addominali di Baldoni
"Otto infinito – Vita e morte di un Mamba" esordirà il 3 e 4 febbraio a Reggio Emilia per poi spostarsi per 4 date a Bologna. Ci siamo fatti raccontare da Buffa il suo stretto legame con l'atleta più contraddittorio di sempre. L'intervista
Difficile da raggiungere, ancora più da capire. Tra leggende del cinema, fuochi fatui e cucina tex-mex, nel Texas dell'Ovest c'è una "capitale dell'eccentricità" che non smette di farci sentire marziani
Lo racconta 'Codice Canalini' di Giulio Milani, uscito per Transeuropa Edizioni. In cui si ricorda una figura trasversale, italiana, sempre smisurata. Che contribuì a dare forma all'editoria per come la conosciamo oggi
Il brandwashing di Tony Effe, l’IA e la decadenza del giornalismo, Spotify anti-musicisti, la spinta normalizzatrice dell’Ariston. A poche settimane dall’inizio della kermesse, qualcuno si è già stancato
Pubblichiamo la prefazione di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina a ‘La forza delle parole’ di Simone Weil, in uscita oggi per Wudz Edizioni
La quarta puntata di 'Freak Show', la rubrica in cui le opere digitali di Max Papeschi incontrano i testi surreali di Enrico Dal Buono. Pronti per una showgirl davvero particolare?
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.