
Yōko Ono, istruzioni per l’uso
Alla Tate Modern di Londra una mostra celebrativa dell’artista giapponese. Che vi farà capire che non è solo “la donna che ha distrutto i Beatles”
Alla Tate Modern di Londra una mostra celebrativa dell’artista giapponese. Che vi farà capire che non è solo “la donna che ha distrutto i Beatles”
Aspettando la quinta volta di Amadeus, alle Galleria D'Italia c'è un'esposizione (a cura di Aldo Grasso) di immagini del Festival tra il 1951 e il 1976, quando si teneva al Casinò. Come la foto-scandalo di Celentano che canta '24.000 baci' dando le spalle al pubblico
Quando fa arte l’ex cantante dei R.E.M. si porta dietro l’approccio comunitario tipico della musica. E così, dalla sua personale all’ICA di Milano emerge la necessità di ascoltare gli altri e mettersi alle spalle l’individualismo
Nove artisti, protetti dal luogo e dai curatori del progetto TAGLI, hanno avuto carta bianca per realizzare i loro lavori mettendosi in contatto sia con gli abitanti dell’isola che con i suoi elementi naturali
Dal 4 al 6 agosto si terrà la nuova edizione del FRAC festival: l'abbazia benedettina di Sant'Eufemia, a Lamezia, accoglierà artisti del calibro di Caterina Barbieri, Flavia Massimo, Francesca Heart, Grand River e Isabella Forciniti. Non mancheranno sedute di meditazione e passeggiate nella natura
Una mostra di sculture diffusa per la città, un palazzo perfettamente ristrutturato che ospita la visione fotografica sulla scultura. E un documentario che racconta come il duro lavoro degli uomini permetta l’utilizzo di questo materiale prezioso
Racconto di un'immersione nel vero lusso: quello fatto di incontri, condivisione e bellezza
Nella pelle degli indipendisti irlandesi è incisa una storia, e il fotogiornalista Erik Messori l'ha raccontata nei suoi scatti. Nelle istantanee di Messori c'è un’iconografia vastissima: armi, folletti, croci celtiche, il trifoglio di San Patrizio, l’arpa dei monaci benedettini, Che Guevara e Bobby Sands
Il tema di quest’anno punta a mettere in luce le condizioni attuali del mondo multiculturale e globalizzato che viviamo
Entrambe rigorosamente al femminile: Lee Lozano alla Pinacoteca Agnelli con”Strike” e Ambera Wellmann con “Antipoem” alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Realizzata sulla parete nord-orientale del complesso residenziale del Nuovo Corviale di Roma e inaugurata al pubblico ieri, l'opera della street artist olandese mette in scena la deriva di una società contemporanea sempre più attirata dal profitto
Il fotografo parigino ritorna in città con i suoi ritratti fotografici dedicati agli anziani
Artista concettuale, ha esposto a cielo aperto a Roma per 32 anni di seguito, anche in pandemia. Se ne frega di soldi e fama e sui social ha una pagina di appassionati e collezionisti a sua insaputa. Ora regala al Ministero degli Esteri ‘Pescatore di uomini’. Lo abbiamo incontrato
Da Tagliapietra a Bosch, ce n'è per tutti i gusti
A vincere il concorso 'Fuori Fuoco Moak' tre scatti che raccontano la bellezza di un rito quotidiano
Con il suo tratto antico e potente, il bosniaco ha trasformato uno dei brani di ‘Noi, loro, gli altri’ in un video sperimentale, l’inizio di un dialogo nuovo tra arte e musica: ecco la sua storia
Dall’installazione permanente Casa Lana ai mobili della collezione Memphis, tre mostre organizzate a Milano ci permettono di riscoprire la vita, le opere, l’ironia e il metodo del designer e scrittore
‘The Making Of’ racconta gli 80 giorni in cui è stata realizzata l’opera di Gian Maria Tosatti ‘Storia della notte e destino delle comete’. «È la dimostrazione di come la tecnologia può aiutare gli artisti»
L’opera del 1971 di Emilio Scanavino e Alik Cavaliere, un omaggio alle vittime delle dittature sudamericane, era stata censurata, ma l’abbiamo riscoperta grazie a MiArt. Ecco la sua storia
Il progetto dell’illustratore Emiliano Ponzi feat. Giuliano Sangiorgi celebra l’attesa del bacio. E si ‘piazza’ nel nuovo mercato dell’arte: ecco come sta cambiando
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.