![](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2017/01/-Gianluca-Di-Ioia-La-Triennale-7-e1485533132988-500x333.jpg)
Jos de Gruyter & Harald Thys: un catalogo ambiguo di orrori
Inaugura stasera alla Triennale di Milano la mostra “Elegantia”, la prima personale del duo belga in un’istituzione italiana
Inaugura stasera alla Triennale di Milano la mostra “Elegantia”, la prima personale del duo belga in un’istituzione italiana
Da 3D dei Massive Attack a studi di criminologia, le supposizioni sull'identità di Banksy si sono sprecate. Un video del 1995 rivela la mente nascosta dietro il mistero più oscuro dell'arte contemporanea
Dal 26 novembre al 23 dicembre, il BASE di Milano ospiterà l'esposizione, che si prefigge lo scopo di divulgare la musica e i suoni di 50 Paesi del mondo
Dal 19 novembre a Palazzo Albergati arriva un’esposizione che oltre ai pezzi da 90 (Frida Kahlo e Diego Rivera) vede alcuni dei più importanti esponenti dell’arte messicana del secolo scorso e artisti che l’hanno scelta come musa
Lo stilista americano dice che vuole “far girare le opere d’arte”
L'anno prossimo l'edizione italiana del musical più famoso al mondo compirà 20 anni, e avrà un nuovo protagonista e molte altre novità
Nella rubrica "Art Core" sul magazine, ogni mese un artista crea per “Rolling Stone” un’opera inedita. Per il numero di novembre Franco Losvizzero reinterpreta il Bianconiglio
Da Antonio Marras a Andy dei Bluvertigo, passando per Dario Fo. 54 artisti interpretano le sculture di Mimmo Paladino, principale esponente della Transavanguardia fondata negli anni Ottanta da Achille Bonito Oliva
Dopo le voci che lo accostavano a 3D dei Massive Attack, l'enigmatico artista di Bristol torna a far parlare di sè
Sarà il MACRO di via Nizza ad ospitare le mostre principali del circuito. Il tema è "Roma, il mondo" e l'ospite d'eccezione è Roger Ballen, fotografo americano ma quasi naturalizzato africano grazie al suo soggiorno a Johannesburg cominciato ormai trentacinque anni fa
Dopo il successo di "David Bowie Is", il museo di Londra ha creato la mostra definitiva sui quattro anni, dal 1966 al 1970, che hanno dato forma al futuro. Ne abbiamo parlato con il Presidente di Levi's, il brand storico che ha collaborato con la mostra
Apre al Mudec il 28 ottobre la retrospettiva dedicata a Jean-Michel Basquiat. Più di 100 opere per raccontare quanta violenza riuscisse a imprimere sulla tela
9 artisti d'eccezione danno sfogo allestro attorno al tema dell'Alcantara, il tessuto che prosegue la sua collaborazione con il Comune di Milano. La mostra è gratis
Dopo anni di accanite ricerche uno scrittore scozzese è convinto di aver svelato l’arcano: Banksy sarebbe in realtà Robert Del Naja
La performer ha voluto nuovamente scusarsi per l’equivoco con un comunicato scritto “a cuore aperto” dopo essere stata criticata – con un hashtag apposito, #theracistispresent
L'annuncio è arrivato dal fratello Gianni tramite Facebook. Aveva 63 anni ed era malata da tempo
In un video pubblicato sui suoi canali social, il critico ha lanciato la sua #MissioneMonnaLisa
Non avete fatto in tempo a visitare l'opera di Christo? Potrete farlo in ogni momento dalla vostra scrivania
Il fotografo di moda è morto sabato scorso a Manhattan a causa di un ictus
Dal 24 giugno, a Palazzo Reale a Milano, sbarca una grande mostra che racconta il talento e celebra il genio dell'artista visionario, con oltre 200 opere
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.