
È morto Francesco Alberoni
Il sociologo, giornalista e scrittore aveva 93 anni
Il sociologo, giornalista e scrittore aveva 93 anni
La scrittrice se n'è andata a 51 anni. A maggio aveva rivelato di avere un carcinoma renale al quarto stadio e aveva deciso di vivere pubblicamente la malattia, continuando raccontarsi sui social
Il 1 novembre (e quando altrimenti?), al Pala Unical di Mantova, andrà in scena l'ultima tappa del tour nei teatri del conduttore. Un one man show imperdibile
L'attrice e cantante è stata ritrovata priva di vita nella sua abitazione a Parigi. Aveva 76 anni
La scrittrice «in articulo mortis» si è legata Lorenzo Terenzi. E aggiunge: «Se potessi lasciare un’eredità simbolica, vorrei fosse questa: un altro modello di relazione, uno in più per chi nella vita ha dovuto combattere sentendosi sempre qualcosa in meno»
Aveva 94 anni. Ha lasciato un segno nella cultura del Novecento con i suoi romanzi, da 'L'insostenibile leggerezza dell'essere' a 'La vita è altrove'
Da venerdì 23 giugno il progetto fotografico di critica e riflessione satirica sull’iconografia di propaganda e comunicazione politica italiana contemporanea by Luca Santese e Marco P. Valli del collettivo Cesura
Un'animata discussione post-Sanremo, un messaggio di congedo sul telefono, una conversazione che procede tramite i rispettivi management: «Non ho mai ricevuto dei campanelli d’allarme da parte di Luis che mi portassero a pensare che volesse abbandonare il podcast»
Autore influentissimo, famoso per romanzi come "Money" e "L'informazione", ha dedicato l'ultima parte della sua vita allo studio degli orrori dello stalinismo
Il cancro non è operabile a causa delle metastasi diffuse «nei polmoni, nelle ossa, al cervello». La scrittrice si sposerà perché «lo Stato alla fine vorrà un nome legale che prenda le decisioni» e ha già comprato casa per «la mia famiglia queer». E dichiara: «L’importante è non morire fascista»
Diretto dal fumettista e illustratore Alessandro Baronciani, si propone di favorire nuove forme di incontro e connessione tra il mondo dell’illustrazione e della musica per 3 giornate esclusive tra fumetti, musica e spettacoli
Condotto da Pascal Vicedomini, vede la partecipazione, venerdì 17 marzo, di Aldo Cazzullo, Manuela Arcuri e della cantante israeliana Noa
Si parte con il video podcast di Fedez dedicato alle storie della finanza, ma ci sarà spazio anche per contenuti d’intrattenimento legati a musica e spettacolo curati da noi di Rolling Stone
Ma anche di 'Galaxy Express 999'. Ha supervisionato la creazione dell'universo visivo di 'Discovery', il secondo album dei Daft Punk. È scomparso il 13 febbraio, ma la notizia è diventata di pubblico dominio solo oggi
La piattaforma per adulti registra i dati legati a Sanremo dal 2017: non si era mai verificata una diminuzione degli accessi così significativa
Icona rivoluzionaria di stile, libera e controcorrente da quando, nella Londra Seventies, le sue t-shirt strappate e tempestate di slogan politici divennero la divisa dei Sex Pistols
È stato l’anno della guerra in Ucraina, dei rompicapi, delle barzellette in dialetto e della consacrazione di Mahmood e Blanco. Troverete Fedez ma, sorpresa, non i Måneskin
Sì, sono proprio le due che immaginate e, sì, al primo posto c'è l'immancabile '123456'
Prima il caso del divano verde, poi la dichiarazione «Non credo nelle persone eterosessuali»: ecco perché i social chiacchierano...
Il neo inquilino del Viminale porterà in Consiglio dei Ministri una proposta per bloccare sul nascere i raduni non autorizzati: una reazione al rave party a tema Halloween che, ieri, ha portato circa 3mila persone (molte giunte dall'estero) a riunirsi in un capannone abbandonato a nord di Modena
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.