Da questo mese è online leicarollingstone.tumblr.com (#leicarollingstone), un progetto virale nato dalla collaborazione tra Rolling Stone, Leica e Spotify. È una raccolta di ritratti di persone assorte nell’ascolto musicale, mentre vanno al lavoro o passeggiano per strada.
Un Sartorialist dello streaming musicale curato dai più talentuosi ambassador del brand Leica, ai quali è stato dato il compito di rispondere alla domanda “definitiva”: che musica ascoltano le persone che attraggono altre persone? Tutti i brani saranno poi inseriti in una playlist che potrete ascoltare su Spotify.

Andrea, 34 anni di Milano. Fotografato da Marco Casino con una Leica, per #leicarollingstone
Dunque se vi fotografano mentre ascoltate musica, non allarmatevi, non sono paparazzi. Probabilmente state per entrare a far parte del progetto fotografico#LeicaRollingStone. Quindi sorridete, siete su Rolling Stone.
Ma la nostra liason con il top di gamma della fotografia non finisce qui: abbiamo dato “in prova” la nuova Leica T a Lady Tarin per un giorno, con una sola raccomandazione: “Fanne ciò che vuoi”.
Design raffinato nato in collaborazione col centro stile Audi Design, la Leica T è una reflex mirrorless, senza specchio. Lady Tarin, una delle più talentuose ritrattiste di nudo in circolazione, preferisce scattare in pellicola, ma non si è tirata indietro, e ci ha messo del suo. Il risultato è in edicola dal 5 marzo, sul nuovo Rolling Stone.
Leggi l’edizione digitale di Rolling Stone. Basta cliccare su queste icone.
Ma Like a Rolling Stone dà il nome anche a una mostra, inaugurata il 2 marzo alla Leica Galerie Milano (via Mengoni 4), che raccoglie una selezione delle foto più significative di Jim Marshall, il fotografo delle rockstar.
Neil Young, The Beatles, Janis Joplin, Bob Dylan, Jim Morrison, The Who, Led Zeppelin, Grateful Dead e Santana: l’esposizione raccoglie una selezione delle foto più significative che Marshall ha scattato negli anni ’60 e ’70.