Dopo lo straordinario successo del podcast, “Veleno” diventa un libro. Pablo Trincia ci spiega cosa ha spinto a portare anche su carta l’incredibile vicenda dei “diavoli della Bassa Modenese”.
Dopo lo straordinario successo del podcast, “Veleno” diventa un libro. Pablo Trincia ci spiega cosa ha spinto a portare anche su carta l’incredibile vicenda dei “diavoli della Bassa Modenese”.
I momenti migliori del tour nei palazzetti di Cesare Cremonini
Il neo inquilino del Viminale porterà in Consiglio dei Ministri una proposta per bloccare sul nascere i raduni non autorizzati: una reazione al rave party a tema Halloween che, ieri, ha portato circa 3mila persone (molte giunte dall'estero) a riunirsi in un capannone abbandonato a nord di Modena
Firmato dalla fotografa Alex Prager, è stato presentato ieri sera presso la Triennale di Milano assieme al libro omonimo curato dall’architetto Fabio Novembre
Ospitiamo l’intervento di Marco Castoldi – senza necessariamente condividerlo – rivolto alla leader di Fratelli d'Italia: «La vera ragione per cui il Paese non cresce è l’involuzione culturale. Ma cultura cos’è? È la cosa che distingue l’essere umano dall’animale»
L'Accademia svedese ha scelto di premiarla «per il coraggio è l’acutezza clinica con cui scopre le radici, gli estraniamenti e i freni collettivi della memoria personale»
L'intervista che l'ex capitano della Roma ha rilasciato al Corriere della Sera ha riportato la rottura del secolo sui binari del mainstream, rivelando uno scenario fatto di tradimenti, telefoni monitorati e rancore. Insomma: dagli spot della Lenor alla 'Guerra dei Roses' è un attimo
In poco meno di dieci minuti, il nuovo sovrano ha onorato la memoria di sua madre, annunciando la volontà di dare prosecuzione al suo operato: «Siamo in debito con lei, è stata una guida»
Dopo settant'anni di regno, la lunghissima avventura terrena di Her Majesty è finita: buon viaggio, Lilibet
Intervista a Paolo Coppolella, fondatore di Cavie Project, tra controcultura, fotografia e autoproduzione
Con l'omaggio di oggi alla collaborazione solida tra Stone Island e C2C Festival, si chiude una settimana fruttuosa di DJ set, talk e listening session dove il suono di qualità e in alta definizione ha trovato uno spazio degno
Il booster, le Nike col bomber, il Number One. Mescolando foto d’epoca, memorabilia e ricordi personali, Gabritvb sintetizza lo spirito di quel periodo a cavallo tra la fine degli anni ’90 e la prima metà dei 2000
"Otto infinito – Vita e morte di un Mamba" esordirà il 3 e 4 febbraio a Reggio Emilia per poi spostarsi per 4 date a Bologna. Ci siamo fatti raccontare da Buffa il suo stretto legame con l'atleta più contraddittorio di sempre. L'intervista
In occasione della partita di calcio Como-Lecce di lunedì 30 dicembre allo Stadio Giuseppe Sinigaglia, i nostri consigli per viversi a tutto tondo la gita fuori porta. Tra grandi nomi e chicche nascoste
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.