
Le action figure create con ChatGPT dimostrano che su internet non domina il porno, ma la noia
Se alla lotta di piazza preferiamo la satira dei pupazzetti dei politici, chi scenderà in piazza come i giamaicani cantati in ‘White Riot’ dei Clash?
Se alla lotta di piazza preferiamo la satira dei pupazzetti dei politici, chi scenderà in piazza come i giamaicani cantati in ‘White Riot’ dei Clash?
È quella che assale all'entrata in scena di Luca Cordero di Montezemolo e di una classe (ma anche di una passione) che non torna più. E che si spera possa far invece rinascere, e sostenere, la scintilla in casa Ferrari
La decima puntata di 'Freak Show', la rubrica in cui le opere digitali di Max Papeschi incontrano i testi surreali di Enrico Dal Buono. Il potere di una parola può cambiare il mondo?
Le ingiunzioni di sfratto al Leoncavallo, il caso-Macao (che si voleva far diventare un ristorante di lusso durante il Fuorisalone), lo spazio cittadino che cambia ed esclude. Milano è tutti noi, e non se la passa bene
Mentre arrestano i rapper perché fumano hashish, noi ci balocchiamo col confronto sul software che corregge l’intonazione e con l’indignazione per i meme scemi in stile Studio Ghibli
La gara sul circuito di Suzuka restituisce il senso e la misura dell’essere per davvero fenomenali: dal vincitore Max Verstappen ad Andrea Kimi Antonelli, 18 anni e da oggi il pilota più giovane a finire in testa a un Gran Premio, e non per pochi giri
Per capire il magnate di Tesla e X bisogna riscoprire il leggendario “Aviator”. Aerei, razzi, miliardi e potere: la vita dell’eccentrico miliardario texano e quella del proprietario di SpaceX si somigliano sempre di più
Cristiano Godano racconta il secondo disco solista uscito oggi, una raccolta di canzoni incise durante la coda della pandemia. I suoi equilibri sottili e il suo carattere inquieto e magnetico stonavano con l’esplosione di vitalità post Covid. Gli ultimi drammatici eventi lo hanno reso di nuovo rilevante
Dalle accuse di molestie dell'ex Grace Jabbari nel 2023, alla riabilitazione da parte del mondo del cinema quest'anno, con un nuovo film. Un riassunto della vicenda attorno all'attore e sul suo significato nella temperie culturale di oggi
La nona puntata di 'Freak Show', la rubrica in cui le opere digitali di Max Papeschi incontrano i testi surreali di Enrico Dal Buono. In che parte del corpo risiede l'anima?
Il meme di Bandecchi con l’attrice, Maurizia Paradiso che rivuole sia il Duce che il pisello, Crosetto amico dei Marlene Kuntz: quando la realtà è indistinguibile dalla parodia
Da una questione di gomme a una débâcle non proprio annunciata, l'highlight della gara rimangono ancora i commenti da leggere in post per esorcizzare. Nel mentre ci ricordiamo che, il 21 marzo, Ayrton Senna avrebbe compiuto 65 anni
I santini appesi nelle pizzerie di New York, l'adolescenza da studente brillante, la famiglia, le accuse, le magliette con la sua faccia. Ma chi è Luigi Mangione? Ecco tutto quello che sappiamo
Durante la pandemia del 2020, un capo d'abbigliamento è diventato lo specchio di un momento culturale. E l'inverno appena passatolo ha confermato: tra moda, guerra e nostalgia, l'Occidente è ancora una pile-cracy
A sei anni dalla sua morte, i dubbi sulle vicende legate al finanziere, condannato per abuso su minore, rimangono molti. E, secondo alcuni, sono molteplici le "bombe" che potrebbero ancora scoppiare
Mi si nota di più se vado in piazza da Scurati e Moretti o se resto a casa a guardare 'In altre parole' (magari in muto mentre ascolto Rrari dal Tacco)?
Non più solo fisioterapisti, mental coach, assistenti, portavoce, amici e amichetti, fidanzate: i veri protagonisti dei box sono diventati i genitori. Che reclamano sempre più il ruolo di protagonisti nelle vite dei loro figli-prodigio
Odio online, botta e risposta, carriere rovinate. Sull'app di proprietà della cinese Bytedance non c'è limite al peggio
Rileggere Osip e Nadežda Mandel’štam alla vigilia della manifestazione nata dall’appello di Michele Serra. Per difendere “tutto quel complesso europeo di pensieri, sentimenti e concezioni” che ci protegge da dittatori e populisti
L'ottava puntata di 'Freak Show', la rubrica in cui le opere digitali di Max Papeschi incontrano i testi surreali di Enrico Dal Buono. Come si ferma davvero un'invasione zombie? La storia di chi ci ha provato
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.