Dai concerti in spiaggia a quelli in montagna, dai chiostri alle piazze, dagli ippodromi ai teatri antichi, sarà un’estate piena di musica d’ogni genere. Non solo italiana: sono attesi anche grossi artisti internazionali, da Lana Del Rey agli Idles passando per Metallica, Fontaines D.C., Eric Clapton, Massive Attack, Nick Mason. Ecco la nostra guida ai migliori festival e rassegne (più rassegne che festival come usa in Italia) dell’estate 2024.
Ravenna Festival

Anohni. Foto: Nomi Ruiz
I teatri, i chiostri e i palazzi storici della città si riempiranno di spettacoli e concerti. Special guest delle 35esima edizione sono Anohni and The Johnson. A questo link il programma completo.
Chi: Anohni and The Johnson, Kula Shaker, Calexico, Margerita Vicario, Colapesce Dimartino, Dardust e molti altri.
Dove: Ravenna.
Quando: dall’11 maggio al 9 luglio.
Heroes Festival

BigMama. Foto: Cristina Troisi
È alla sua quarta edizione: 17 giorni di musica, sei città, dal palco di Ivrea con Kety Fusco a quello di Roma con BigMama. Qui il programma.
Chi: Kety Fusco, BigMama, Tiromancino, Cosmo, Dov’è Liana, Deena Abdelwahed, Populous, Emmanuelle, Casino Royale e altri.
Dove: Ivrea, Torino, Milano, Bologna, Palermo, Roma.
Quando: dal 7 al 24 maggio.
A nome loro

L’edizione 2023 di A nome loro. Foto: Flavio Leone
Una giornata di musica e parole dedicata alle vittime di mafia nel Parco Archeologico di Selinunte, provincia di Trapani.
Chi: La Rappresentante di Lista, Raiz, Paolo Fresu, Levante, Malika Ayane, Donatella Rettore, Simona Molinari, Cristiano Godano, Gianluca Petrella, Arisa e altri.
Dove: Parco Archeologico di Selinunte (TP).
Quando: 25 maggio.
Magnolia Estate

Foto press
La rassegna estiva del Circolo Magnolia torna con concerti e dj set che, come ogni anno, occuperano il parco dell’Idroscalo a pochi passi da Milano. Tra i primi nomi annunciati spiccano quelli di Garbage, Libertines, Omar Apollo, Manu Chao.
Chi: Garbage, Libertines, Manu Chao, Gio Evan, Garbage, Libertines, BNKR44, Xavier Rudd, Sick Tamburo, Aminé, Action Bronson, Zen Circus, Marc Rebillet e altri.
Dove: Circolo Magnolia, Segrate (MI).
Quando: dal 18 maggio al 21 settembre.
Mi Ami

Marco Castello. Foto press
Quattro serate e oltre 100 esibizioni su cinque palchi. Ad aprire i CCCP. Grande sorpresa Bello Figo, che ha firmato con Warner, come headliner, oltre a Colapesce Dimartino, Tropico, Marco Castello, Venerus, Selton, Ditonellapiaga e moltissimi altri. Il programma qui.
Chi: CCCP, Bello Figo, Colapesce Dimartino, Tropico, Marco Castello, Venerus, Lucio Corsi, Daniela Pes, Chiello, Willie Peyote, Thru Collected, Tre Allegri Ragazzi Morti, Selton, Ditonellapiaga, Tamango e altri.
Dove: Circolo Magnolia, Segrate (MI).
Quando: dal 23 maggio al 26 maggio.
Acieloaperto

Fulminacci. Foto: Filiberto Signorello
Dodicesima edizione per il festival di Cesena che quest’anno inizia con i Thru Collected e continua con Fulminacci, Kae Tempest e Vasco Brondi.
Chi: Slowdive, Thru Collected, Kae Tempest, Vasco Brondi, Fulminacci, Explosions in the Sky, Marlene Kuntz, Ty Segall e altri.
Dove: Rocca Malatestiana e Chiostro di San Francesco, Cesena; Piazza del Torricino, Savignano sul Rubicone; Villa Torlonia, San Mauro Pascoli.
Quando: dal 25 maggio al 28 agosto.
I-Days

Metallica. Foto: Tim Saccenti
Nei due ippodromi di Milano si esibiranno star internazionali come Metallica, Lana Del Ray e Green Day. Doppia data per Tedua, con in apertura Offset e 21 Savage. A questo link il programma.
Chi: Metallica, Lana Del Ray, Green Day, Doja Cat, Tedua, Queen of The Stone Age, Bring Me the Horizon, Sum41, Avril Lavigne e altri.
Dove: Ippodromo La Maura e Ippodromo San Siro, Milano.
Quando: dal 29 maggio al 12 luglio.
Polifonic

Foto: Press
Come lo scorso anno, doppio appuntamento tra Milano (a cavallo tra maggio e giugno) e Valle D’Itria, in Puglia (a fine luglio), con una selezione di ottimi producer e dj italiani e internazionali.
Chi: Disclosure, Ralf, Shanti Celeste.
Dove: Parco Esposizioni di Novegro, a Milano e Valle D’Itria.
Quando: dal 31 maggio al 2 giugno, e dal 25 al 28 luglio.
Lucca Summer Festival

Eric Clapton. Foto: Harry Herd/Redferns
Ad aprire il festival è Eric Clapton, seguito da Ed Sheeran, Lenny Kravitz, Duran Duran, John Fogerty, Smashing Pumpkins, Rod Stewart. Qui il programma.
Chi: Eric Clapton, Ed Sheeran, Lenny Kravitz, Duran Duran, John Fogerty, Smashing Pumpkins, Rod Stewart, Tedua, Calcutta, Salmo, Sam Smith e altri.
Dove: Mura storiche e Piazza Napoleone, Lucca.
Quando: dal 2 giugno al 26 luglio.
Parco Gondar

Mahmood. Foto: Daniele Venturelli/Getty Images
Torna il festival salentino che anima il lungomare di Gallipoli per tutta l’estate quest’anno con Annalisa, Lazza, La Sad, Mahmood, Geolier e altri.
Chi: Mahmood, Annalisa, Lazza, La Sad, Tropico, Ariete, Geolier, Achille Lauro e altri.
Dove: Parco Gondar, Gallipoli.
Quando: dal 2 giugno al 28 agosto.
Milano Latin Festival

Foto press
La rassegna più importante d’Italia per la musica e la cultura latina. 24 concerti che offrono diversi ritmi latini, dalla bachata alla salsa, dal merengue fino al reggaeton.
Chi: Arcángel, Lenier, Omar Chilena, Tyga, Jhayco, Anuel, J Style, Orquesta Guayacan, Maria Becerra, Amy Gutierrez e molti altri.
Dove: parco acquatico di via Gaetano Airaghi 61, Milano.
Quando: dall’1 giugno al 15 agosto.
Ferrara sotto le stelle

Dry Cleaning. Foto press
La storica rassegna emiliana torna ad occupare il Cortile del Castello Estense di Ferrara nel mese di giugno, spostandosi a luglio e ottobre nella Delizia Estense di Benvignante di Argenta e al Teatro Comunale di Ferrara. A questo link il programma completo.
Chi: Blonde Redhead, Dry Cleaning, The Murder Capital, Fantastic Negrito, PFM canta De André Anniversary, Dente e altri.
Dove: Cortile del Castello Estense e Teatro Comulane, Ferrara; Delizia Estense di Benvignante di Argenta.
Quando: dal 3 giugno al 3 ottobre.
Beaches Brew

Foto press
Tre serate, due palchi e 18 artisti provenienti da 11 paesi diversi, dagli Stati Uniti alla Nigeria. In uno dei Bagni più iconici della Riviera romagnola, un festival aperto a tutti – a ingresso libero – e alla ricerca di sonorità internazionali. Qui il programma completo.
Chi: Lambrini Girls, Special Interest, Etran De L’Aïr, Ustad Noor Bakhsh, Kabeaushè, HiTech, Nyege Nyege, Yalla Miku e molti altri.
Dove: Stabilimento Hana-bi, Marina di Ravenna.
Quando: dal 4 giugno al 6 giugno.
Sonic Park

Tom Morello. Foto: Ollie Millington/WireImage
Il festival torinese è diviso in due parti: l’antipasto Sonic City presso OGR e il vero e proprio Sonic Park alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.
Chi: Tom Morello, Dogstar, Omar Apollo, Geolier, Coez & Frah Quintale, Cristiano De André e altri.
Dove: OGR e Palazzina di Caccia di Stupinigi, Torino.
Quando: dal 4 giugno al 18 luglio.
Unaltrofestival

King Gizzard & the Lizard Wizard. Foto: Jason Galea
Nato nel 2013, il festival milanese mira al pubblico di amanti di indie, punk ed elettronica. Due gli headliner: King Gizzard & the Lizard Wizard e a luglio Yellow Days.
Chi: King Gizzard & the Lizard Wizard e Yellow Days.
Dove: Circolo Magnolia, Milano.
Quando: 4 giugno e il 12 luglio.
Sherwood Festival

Idles. Foto: Tom Ham
Per più di un mese il Park Nord dello Stadio Euganeo si trasfomerà in un centro per la musica, la socialità, il teatro e lo sport. Sul palco Idles, Bad Religion e molti italiani, dai Subsonica a Noyz Narcos & Salmo.
Chi: Idles, Bad Religion, Subsonica, Gazzelle, Ariete, Subsonica, Noyz Narcos & Salmo, Gemitaiz, Lo Stato Sociale, Margherita Vicario, Motta, Tre Allegri Ragazzi Morti e altri.
Dove: Park Nord dello Stadio Euganeo, Padova.
Quando: dal 7 giugno al 13 luglio.
Tones Teatro Natura

Colapesce Dimartino. Foto: Zavvo Nicolosi
Inizia una nuova stagione per l’ex sito industriale di Cava Roncino: non solo musica, ma anche, teatro, food, laboratori, incontri in un teatro di pietra ai piedi delle Alpi. Dal 18 al 21 luglio c’è Nextones, festival internazionale di musica, arti audiovisive e ricerca.
Chi: Colapesce Dimartino, Carmen Consoli, Stewart Copeland, Irene Grandi, Lucy Railton, Khompa feat Akasha, Objekt b2b CCL, Robert Hood, Marie Davidson e molti altri.
Dove: Tones Teatro Natura, Oira Crevoladossola (VB).
Quando: dall’8 giugno al 7 settembre.
Sequoie Music Park

Nick Mason. Foto: Astrida Valigorsky/Getty Images
Bei nomi internazionali nella line-up, da Nick Mason a Cat Power che canta Dylan, ma anche Mogwai, Glen Hansard e altri.
Chi: Nick Mason, Cat Power, Glen Hansard, Salmo & Noyz Narcos, Mahmood, Elio e le Storie Tese, Kool & The Gang, Blue e altri.
Dove: Parco delle Caserme Rosse, Bologna.
Quando: dal 13 giugno al 22 luglio.
Oltre Festival

Willie Peyote. Foto: Alessandro Bosio/Pacific Press/LightRocket via Getty Images
Andare oltre cosa? Le differenze e le etichette nella musica. Dalla collina emiliana fino alle spiagge romagnole, il festival offrirà due giorni di musica live e giugno, tornando a fine luglio in versione marittima con OLTREaMARE.
Chi: Fuera, Ex-Otago, Milanosport, Willie Peyote, Massimo Pericolo, Kid Jugi, La Sad, BNKR44.
Dove: Parco delle Caserme Rosse, Bologna; Bellaria Igea Marina, Rimini.
Quando: 13-14 giugno e 26 luglio.
Baravai

Foto press
Talk, spettacoli, musica e dj set presso l’Anfiteatro Romano di Terni. Il claim di quest’anno è “spazi senza confini”, la maggior parte degli appuntamenti sarà a ingresso gratuito. Il programma completo qui.
Chi: Teenage Dream, Lo Stato Sociale, Zero Assoluto, Ex-Otago.
Dove: Anfiteatro Romano di Terni, Umbria.
Quando: dal 13 giugno al 16 giugno.
Be Alternative

Foto: Aldo Torchia
Da giugno ad agosto torna con il festival itinerante che propone musica live nei luoghi più suggestivi della Calabria. In programma nomi del panorama musicale italiano e internazionale tra cui i Motorpsycho. Qui il programma completo.
Chi: Motorpsycho, Kula Shaker, Marlene Kuntz e altri.
Dove: Cosenza e Altopiano della Sila, Calabria.
Quando: dal 14 giugno al 16 agosto.
Rock in Roma

Fontaines D.C. Foto: Kimberley Ross
Due mesi di appuntamenti live, tre palchi e 28 concerti. In programma troviamo Deep Purple, CCCP e Fontaines D.C.
Chi: Fontaines D.C., Bruce Dickinson, Placebo, Cat Power, Deep Purple, CCCP, Salmo & Noyz Narcos, Club Dogo, Tedua e altri.
Dove: Ippodromo delle Capannelle, Roma.
Quando: dal 13 giugno al 27 luglio
GoGoBo

Foto press
Il centro culturale bolognese Link ospita tre palchi, di cui due all’aperto. Il claim di questa edizione è “La stagione dell’amore” per l’arte, per la musica e per lo stare insieme. Qui il programma.
Chi: Notwist, Dengue Dengue Dengue e altri.
Dove: Link, Bologna.
Quando: 14-15 giugno.
Nameless

Angelina Mango. Foto press
Cinque palchi dedicati ai grandi nomi della scena internazionale e italiana della musica pop, trap ed elettronica. Sul Lago di Como, siamo alla decima edizione.
Chi: Angelina Mango, Annalisa, Tony Effe, Bello Figo, Justice, Pino D’Angiò, Naska e altri.
Dove: Lecco, Annone, Brianza, Molteno e Bosisio Parini.
Quando: dal 14 al 16 giugno.
BOtanique

La Crus. Foto press
Un’estate di musica live nei giardini di via Filippo Re dove concerti e street food accompagnerano le serate bolognesi per i mesi di giugno e luglio. Qui il programma.
Chi: Tangerine Dream, Arab Strap, La Crus, Fear, Cranes, JoyCut e altri.
Dove: Giardini di via Filippo Re, Bologna.
Quando: dal 14 giugno al 20 luglio.
Terraforma Exo

Foto: Gianluca Di Ioia
Il nuovo evento ideato da Threes mantiene le idee e le intenzioni di Terraforma, ma cerca una nuova evoluzione nel centro di Milano a Parco Sempione tra performance, installazioni site specific, live e dj set.
Chi: Caterina Barbieri, Nídia & Valentina Magaletti, Modular Organ System, Robert Henke e altri.
Dove: Triennale, Milano.
Quando: 15-16 giugno.
Firenze Rock

Avenged Sevenfold. Foto press
Il festival fiorentino decisamente rock oriented porta in Italia Tool, Avenged Sevenfold, Bowling for Soup, dEUS e altri. Qui il programma.
Chi: Tool, Struts, dEUS, Avenged Sevenfold, Bowling for Soup e altri.
Dove: Visarno Arena, Firenze.
Quando: dal 13 al 15 giugno.
La Prima Estate

Foto press
Dopo il debutto di due anni fa, torna il festival che si svolge a Lido di Camaiore. Sei giorni e 24 artisti che confermano la vocazione internazionale dell’evento, divisi in due weekend lunghi.
Chi: Jane’s Addiction, Phoenix, Paolo Nutini, Fontaines D.C., Kasabian, Dinosaur Jr., Sleaford Mods, Michael Kiwanuka e altri.
Dove: Parco Bussoladomani, Lido di Camaiore (LU).
Quando: dal 14 al 16 e dal 21 al 23 giugno.
Terminal 3 Festival

Foto press
Una line-up eterogenea e internazionale. Area relax, food e un grande e unico palco pronto ad accogliere il pubblico per cinque giorni di musica.
Chi: Gianluca Grignani, Sottotono, Eiffel 65, Ernia, Villabanks, Bello Figo, Noizy e molti altri.
Dove: Area Malpensa, Castano Primo (MI).
Quando: dal 19 al 23 giugno.
Estate Sforzesca

Ariete. Foto: Ilaria Ieie
Il Castello Sforzesco offre anche quest’anno un’estate piena di spettacoli e concerti. Tra pop, elettronica, classica, teatro e danza, sono 71 gli eventi dal vivo. A questo link il programma completo.
Chi: Marlene Kuntz, Ariete, Margherita Vicario, Tullio De Piscopo, Calexico, Eugenio in Via Di Gioia, Yves Tumor, La Crus, Dente, Daniele Silvestri e altri.
Dove: Cortile delle Armi, Castello Sforzesco.
Quando: dal 21 giugno all’8 settembre.
Summer Vibez

Tony Effe. Foto: Theo Soyez
Ad aprire la rassegna ferrarese sono gli Air, il duo francese che porterà di nuovo in Italia la versione live dell’album Moon Safari. Qui il programma.
Chi: Air, Tony Effe, Anna, Drillionaire, Coez, Frah Quintale e altri.
Dove: Piazza Trento e Trieste, Ferrara.
Quando: 22-23 giugno e 2 luglio.
Cervino Mountain Music Festival

Russell Crowe. Foto press
Arriva in Valle d’Aosta un mini festival gratuito tra blues, rock e jazz. Una giornata immersi tra le montagne con tre performer.
Chi: Russell Crowe & The Gentleman Barbers, Fabrizio Bosso Quartet, Luca Stricagnoli.
Dove: Breuil-Cervinia.
Quando: 21 giugno.
Tener-a-mente

Kasabian. Foto: Giulia Razzauti
Il festival si svolge nell’Anfiteatro del Vittoriale degli Italiani e – come fatto per le sue 12 edizioni – continua a chiamare grandi artisti internazionali.
Chi: Interpol, Glen Hansard, James Blake, Colapesce Dimartino, Francesco De Gregori, Cat Power, Carmen Consoli e altri.
Dove: Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera (BS).
Quando: dal 22 giugno al 23 luglio.
Apolide Festival

Santi Francesi. Foto: Mattia Guolo
A giugno, nella nuova sede a Ivrea, un programma di oltre 40 spettacoli tra concerti, performance di nuovo circo, incontri e dj set.
Chi: Cosmo, Motta, Tre Allegri Ragazzi Morti, Santi Francesi e altri.
Dove: Ivrea (TO).
Quando: dal 21 giugno al 23 giugno.
Flower Festival

CCCP. Foto: Daniela Ferretti
Al Parco della Certosa Reale di Collegno, Idles, Subsonica, CCCP e altri. Qui il programma.
Chi: Idles, CCCP, Subsonica, Venerus, Willie Peyote, Massimo Pericolo, Fulminacci, La Sad, BNKR44, Teenage Dream e altri.
Dove: Parco della Certosa, Collegno (TO).
Quando: dal 26 giugno al 13 luglio.
Rugby Sound Festival

Subsonica. Foto: Daniele Baldi
La rassegna di Legnano spazia dal rap (vedi i Cypress Hill) all’elettronica, passando per il pop.
Chi: Subsonica, Coez & Frah Quintale, Cypress Hill e altri.
Dove: Isola del Castello, Legnano (MI).
Quando: dal 27 giugno al 13 luglio.
Locus

Simple Minds. Foto press
Il festival pugliese, vicino specialmente alle origini al jazz e alle «nuove frontiere della black music», arriva nel 2024 alla ventesima edizione con un programma che spazia dai Simple Minds a Vinicio Capossela. Varie le location, dal Petruzzelli di Bari a piazze, masserie e tenute. Qualcuno ha detto “territorio”?
Chi: Simple Minds, Toto, Glen Hansard, Marcus Miller, Vinicio Capossela, Salmo & Noyz Narcos, Serena Brancale, Yussef Dayes e altri.
Dove: Bari, Trani, Fasano.
Quando: dal 28 giugno al 14 agosto.
Youth Festival

BNKR44. Foto: Mattia de Nardis
Il festival è un appuntamento fisso per la città di Sassuolo. Due palchi, ingresso gratuito, una torre panoramica, una mongolfiera. «La sostenibilità è una priorità», scrivono gli organizzatori, «con l’obiettivo di raggiungere un impatto ambientale zero entro il 2025, includendo l’eliminazione della plastica e una partnership per l’approvvigionamento di acqua potabile e della fornitura elettrica».
Chi: Merk & Kremont, Dargen D’Amico, Jonas Blue, BNKR44, Topic.
Dove: Sassuolo (MO).
Quando: dal 26 giugno al 30 giugno.
Villa Arconati

Vinicio Capossela. Foto: Michele Piazza
Nel verde di Villa Arconati si esibiranno artisti come Vinicio Capossela e Teresa Salgueiro dei Madredeus, ma il programma prevede anche talk ed eventi dedicati al mondo della cultura e dell’arte.
Chi: Vinicio Capossela, Jack Savoretti, Edoardo Bennato, Mauro Pagani, Teresa Salgueiro, Cecilia.
Dove: Villa Arconati, Bollate (MI).
Quando: dal 26 giugno al 12 luglio.
Gaeta Jazz Festival

Theo Croker. Foto: Obidigbo Nzeribe
Se vi piacciono il jazz e l’elettronica, questo è il festival che fa per voi: musica live suonata nelle più belle location del golfo di Gaeta. Qui il programma.
Chi: Maria Chiara Argirò, Greg Burk, Coca Puma, Parbleu, Andrea Passenger, Theo Croker e altri.
Dove: Gaeta (LT).
Quando: il 28 giugno e dal 10 al 14 luglio.
Collisioni Festival

Foto: Vincenzo Nicolello
Collisioni per abbattere le barriere generazionali attraverso la musica, questo è lo spirito che guida il festival piemontese dedicato alla cultura giovanile. Non solo una rassegna di concerti ma un evento dedicato alla socialità e all’aggregazione. Qui il programma completo.
Chi: Calcutta, Club Dogo, Nayt, Silent Bob & Sick Budd, Mida, Tedua, Capo Plaza, Anna, Artie 5ive, Tony Boy e Paky.
Dove: piazza Medford, Alba (Piemonte).
Quando: dal 5 al 13 luglio.
NoSound Fest

Tedua. Foto press
Musica, arte e letteratura al Parco della Pace di Servigliano. Questo è il programma.
Chi: Calcutta, Tedua, Geolier, Tommaso Paradiso, Teenage Dream, CCCP- Fedeli alla linea, Salmo e Noyz Narco e Gemitaiz.
Dove: Parco della Pace di Servigliano, Fermo.
Quando: dal 26 giugno al 26 luglio.
Artico Festival

Vasco Brondi. Foto: Valentina Sommariva
Nel Parco della Zizzola, a Bra, ci saranno quattro giorni consecutivi di stand-up comedy, live e dj set. Lato musica, in programma i concerti di Vasco Brondi con il suo ultimo album Segni di vita, il collettivo dei Truh Collected in apertura a Ditonellapiaga e il dj set di Napoli Segreta.
Chi: Lucio Corsi, Vasco Brondi, Thru Collected, Ditonellapiaga, Napoli Segreta e altri.
Dove: Parco della Zizzola, Bra (CN).
Quando: dal 26 al 29 giugno.
Worm Up!

Carla Bruni. Foto: Yann Orhan
L’estate milanese prevede anche cocnerti al chiuso, al Teatro Dal Verme con una rassegna che va dalla premio Pulitzer per la musica Rhiannon Giddens a Carla Bruni. A questo link il programma completo.
Chi: Carla Bruni, Rhiannon Giddens, Tangerine Dream, Micah P. Hinson, Hania Rani, Sofiane Pamart, Kokoroko, Quinteto Astor Piazzolla con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali.
Dove: Teatro Dal Verme, Milano.
Quando: dal 2 al 13 luglio.
Sexto ‘Nplugged

Cosmo. Foto: Fabiana Amato
Il festival si svolge in una corte dell’VIII secolo. Performance di arte visiva, socialità e musica per quattro giorni. Il primo a esibirsi sarà Cosmo seguito da artisti internazionali e italiani. Qui il programma.
Chi: Cosmo, Tony Ann, Marta Del Grandi, A Toys Orchestra, Slowdive, I Hate My Village, BBDRM e Jadu Heart.
Dove: Sesto Al Reghena, Pordenone.
Quando: dal 3 al 7 luglio.
Pistoia Blues Festival

Elio e Le Storie Tese. Foto press
In Piazza del Duomo, a Pistoia, uno dei grandi festival italiani da cui sono passati Carlos Santana, B.B. King, David Bowie, Bob Dylan. Quest’anno sentiremo tra gli altri Calexico, Elio e le Storie Tese, Antonello Venditti.
Chi: Calexico, Elio e le Storie Tese, Blue, Dee Dee Bridgewater, Matteo Mancuso, Tommaso Paradiso, Antonello Venditti e altri.
Dove: Piazza del Duomo, Pistoia.
Quando: dal 4 al 13 luglio.
Tanta Robba Festival

Myss Keta. Foto press
Tre giorni di concerti che culmineranno con un party per il Cremona Pride: dopo la parata del pomeriggio ci sarà una festa col dj set di Myss Keta.
Chi: Cosmo, Tony Boy, Jake La Furia, BigMama, Myss Keta.
Dove: Parco Lungo Po Europa, Cremona.
Quando: dal 4 luglio al 6 luglio.
Kappa Futur Festival

Foto press
Tre giorni di elettronica, techno, house tra le colonne industriali di Parco Dora. A questo link il programma completo.
Chi: Four Tet, Blessed Madonna, Skrillex, Nina Kravitz, Carl Craig, Jeff Mills, Purple Disco Machine e altri.
Dove: Parco Dora, Torino.
Quando: dal 5 al 7 luglio.
Eolie Music Fest

Elisa. Foto: Matteo Scazzosi
Concerti sull’acqua organizzati da Samuel dei Subsonica: i performer di una barca, il pubblico su altre imbarcazioni. Quest’anno verranno coinvolti anche artisti che si occupano di fotografia, performance e altre forme artistiche. Informazioni qui.
Chi: Subsonica, Marlene Kuntz, Ensi & Nerone, Willie Peyote, Diodato e altri.
Dove: Capo d’Orlando, Salina, Lipari, Panarea.
Quando: dal 4 al 7 luglio.
Balena Festival

Willie Peyote. Foto: Alessandro Bosio/Pacific Press/LightRocket via Getty Images
Al Porto Antico di Genova, tra rap, indie, pop, un evento speciale che celebra le hit degli anni ’90 e i CCCP. Il programma qui.
Chi: Willie Peyote, Massimo Pericolo, Fulminacci, CCCP.
Dove: Porto Antico, Genova.
Quando: dal 3 al 28 luglio.
Videocittà

Foto: press
Un festival dedicato ai più innovativi codici dell’audiovisivo e del digitale che da luglio trasformerà il Gazometro con installazioni maestose, videoarte, esperienze immersive, live set e talk, ponendo al centro la connessione tra tecnologia e sostenibilità.
Chi: Giorgio Moroder, Thru Collected, Overmono, BLUEM (Chiara Floris), Tommy Cash, Venerus, Caterina Barbieri, Folamour, Electric Indigo, Orchestra del Conservatorio di Santa Cecilia.
Dove: Complesso Eni del Gazometro Ostiense, Roma.
Quando: dal 5 al 7 luglio.
Lost

Foto press
Tre giorni dedicati alla musica elettronica al Labirinto della Masone di Fontanellato (PR). Qui il programma.
Chi: Aya, Badsista, Gabber Eleganza, Huerco S, Piezo b2b Simo Cell e i live di Pelada, Dali Muru & The Polyphonic Swarm, Cortex of Light, Peril e altri.
Dove: Labirinto della Masone, Fontanellato (Parma).
Quando: dal 5 al 7 luglio.
Ama Music Festival

Marlene Kuntz. Foto: Sergione Infuso/Corbis via Getty Images
Si comincia coi Queens of the Stone Age e si continua coi CCCP e poi spaziando tra rock, rap ed elettronica. A questo link il programma completo
Chi: Queens of the Stone Age, CCCP, Offspring, Tedua, Angelina Mango, Buzzcocks e altri.
Dove: Villa Ca’ Cornaro, Romano d’Ezzelino (VI).
Quando: dal 5 luglio al 24 agosto.
Lars Rock Fest

Fantastic Negrito. Foto: Bryan C. Simmons
Ormai una tradizione per la città toscana di Chiusi, quest’anno il festival porta sul palco suoni blues, rock e anche un po’ funk a ingresso gratuito. Informazioni qui.
Chi: Arab Strap, Fantastic Negrito, Gilla Band e altri.
Dove: Chiusi, Siena.
Quando: dal 5 al 7 luglio.
Limbo Festival

Foto press
Non solo musica: anche cibo, talks, meditazione, yoga e zone per benessere. Qui il programma.
Chi: Viken Arman, Lee Burridge, Mano Le Tough, Dave Dk, Cormac, Eduardo De La Calle, Luca Bacchetti, Crussen e molti altri.
Dove: Barga nella Garfagnana, Lucca.
Quando: dal 5 al 7 luglio.
Bao Music Festival

Foto press
Al via la prima edizione del festival diffuso e itinerante nelle aree verdi della provincia di Brescia. Un programma che mette in relazione arte, musica e spazi verdi grazie a concerti e attività che promuovono l’importanza della cultura e la sostenibilità ambientale.
Chi: Quade, Dialect, Spettro Residents, Neunau, Sara Comincini, Listrea, Blanco Teta, Rifugio Amore e molti altri.
Dove: Valle Trompia, Franciacorta e Brescia.
Quando: dal 5 al 14 luglio.
Goa Boa

Foto press
Un cartellone che unisce gusti di nicchia e popolari e due palchi, all’Arena del Mare del Porto Antico di Genova e a Villa Figoli di Arenzano. Qui il programma.
Chi: Elio e Le Storie Tese, Marlene Kuntz, Vasco Brondi, Giorgio Canali, Bnkr44 e Alice.
Dove: Porto Antico, Genova e Villa Figoli, Arenzano.
Quando: dal 7 al 27 luglio.
Comfort Festival

Gary Clark Jr. Foto: Instagram Comfort Festival
La Darsena fluviale di Ferrara ospiterà il ritorno dei Gaslight Anthem, ma anche Gary Clark Jr e Rival Sons. Qui il programma.
Chi: Gaslight Anthem, Gary Clark Jr., Rival Sons, Lovesick, Southside Johnny & The Asbury Jukes, The War and Treaty, Hardwicke Circus.
Dove: Nuova Darsena fluviale, Ferrara.
Quando: 7 luglio.
Pordenone Blues Festival

Alice Cooper. Foto: Giuseppe Craca
“Innamoratevi del vostro territorio” è lo slogan del festival giunto alla 33esima edizione. Va bene anche “(re)innamoratevi del rock visto che gli headliner di quest’anno sono Alice Cooper, Placebo e Rival Sons.
Chi: Placebo, Alice Cooper, Rival Sons.
Dove: Parco di San Valentino, Pordenone.
Quando: dall’8 al 10 luglio.
Men/Go Music Fest

Rose Villain. Foto: Marcello Junior Dino
Ad Arezzo, 30 artisti gratis. Qui il programma.
Chi: Rose Villain, Dargen D’Amico, Africa Unite, Sud Sound System, Ele A, Mura Masa, Cosmo e altri.
Dove: Parco il Prato, Arezzo.
Quando: dal 9 al 13 luglio.
Electropark

Tim Hecker. Foto: Francesco Margaroli
Un festival di musica elettronica e arti performative che durerà quattro giorni, con 16 artisti e prologo l’1 giugno. Qui il programma.
Chi: Juliana Huxtable, Jass, Sofie Birch, Antonina Nowacka, Deena Abdelwahed, El Kontessa, Doulou, Toy Tonics, Gee Lane e altri.
Dove: vari luoghi a Genova.
Quando: dall’11 al 14 luglio.
Umbria Jazz

Nile Rodgers. Foto press
Ad aprire l’edizione 2024 di uno dei grandi festival tradizionali italiani è Raye, unica data italiana. Come sempre, non solo jazz.
Chi: Hiromi, Richard Galliano, Raye, Toto, Nile Rodgers & Chic, Lenny Kravitz, Vinicio Capossela, Kenny Barron, Paolo Fresu, Fatoumata Diawara, Enrico Rava e altri.
Dove: Arena Santa Giuliana, Teatro Morlacchi, Galleria Nazionale, Perugia.
Quando: dal 12 al 21 luglio.
Bucolika24

Foto press
Al via la prima edizione del boutique festival dedicato alla musica elettronica e immerso nei paesaggi naturali della Val Di Susa. In programma artisti internazionali, laboratori d’arte e workshop. Qui il programma completo.
Chi: Amare, Saporta, The Hanumans e molti altri.
Dove: Lago dei Camosci a S. Ambrogio di Torino.
Quando: dal 13 al 14 luglio.
Oversound Music Festival

Naska. Foto press
Sette diversi luoghi tra Puglia e Campania, per un totale di 18 eventi live.
Chi: Gazzelle, Naska, Mahmood, Geolier, La Sad, Irama, Achille Lauro e altri.
Dove: Gallipoli, Lecce, Molfetta, Barletta, Paestum, Peschici, Potenza.
Quando: dal 14 luglio al 24 agosto.
Sottosopra Fest

Guè. Foto press
Si parte il 2 giungo con una preview sul palco del Parco Gondar con Kid Yugi e si continua con Guè, Capo Plaza e molti altri. Ecco il programma.
Chi: Massimo Pericolo, Kid Yugi, Guè, Capo Plaza, Gemitaiz, Salmo & Noyz Narcos, Rose Villain, Tony Effe, Anna, Villabanks, Tony Boy, Art 5ive, Niky Savage, Mambolosco.
Dove: Gallipoli, Puglia.
Quando: dal 14 luglio al 28 agosto.
Porto Rubino

Foto press
Torna il festival di Renzo Rubino, quest’anno in quattro porti pugliesi, con gli ospiti divisi in categorie: poeti, pirati, sirene, giovani marinai.
Chi: Arisa, Colapesce Dimartino, Dente, Malyka Ayane, Marco Castello, Bluem, Drusilla Foer, Ditonellapiaga e altri.
Dove: Vieste, Giovinazzo, Monopoli, Tricase Porto.
Quando: dal 15 luglio al 21 luglio.
Extrema
Raramente i festival stranieri hanno avuto una loro versione italiana. Questa volte l’Extrema esce dal Belgio e approda in Toscana con una serie di dj capitanati da Amelie Lens.
Chi: Amelie Lens, Jamie Jones, Glowal, Undercatt, Mind Against e molti.
Dove: Guasticce (Livorno).
Quando: dal 16 al 18 agosto.
FestambienteSud

Marisa Monte. Foto: Leo Aversa
Forum di approfondimento sul tema ambiente, laboratori, escursioni, degustazioni e musica. Il claim di quest’anno è il benessere (ecologico, sociale e personale), i sei giorni di concerti si tengono in varie località del Gargano.
Chi: Marisa Monte, Chaira Civello, Alice, Tosca, Napoli Segreta, 24 Grana, Paolo Fresu e altri.
Dove: Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Mattinata, Vieste.
Quando: dal 17 luglio al 3 agosto.
Woodoo Fest

Foto press
Il festival quest’anno ha un tema per ogni giornata, quattro stati d’animo diversi (la scoperta, la quiete, l’incanto, il caos) si relazionano ad artisti di generi e stili differenti.
Chi: Lorenzo Bitw, Dargen D’Amico, Mombao, Oracle Sisters, Sama Abdulhadi, System Olympia, Chaos In The CBD, Kabeaushé e altri.
Dove: Area Feste di Cassano Magnago (VA).
Quando: dal 18 al 21 luglio.
No Borders

Foto press
Al confine tra Italia, Austria e Slovenia, una rassegna musicale adatta per i più sportivi: i palchi sono raggiungibili solo in bicicletta o a piedi e sono immersi nei paesaggi del Tarvisiano e dei Laghi di Fusine. Qui il programma completo.
Chi: Goran Bregovic, Manu Chao, Morcheeba, Corinne Bailey Rae e altri.
Dove: Valle dei Laghi di Fusine e Sella Nevea, Travisio (UD).
Quando: dal 20 luglio al 4 agosto.
Ultrasuoni Music Fest

Foto press
Musica internazionale rétro a Taranto con vecchie glorie come Kool & The Gang e i Creedence Clearwater Revived.
Chi: Kool & The Gang, Earth Wind & Fire Experience by Al McKay, Creedence Clearwater Revived. David Morales feat. Julie Mcknight.
Dove: Rotonda del Lungomare di Taranto.
Quando: dal 24 al 27 luglio.
Riverock Festival

Margherita Vicario. Foto press
Quattro giorni di musica italiana alla Rocca Maggiore di Assisi. Qui il programma completo.
Chi: A Toys Orchestra, Marlene Kuntz, Croockers, Margherita Vicario, Cosmo, Marlene Kuntz. I Hate My Village.
Dove: Rocca Maggiore, Assisi.
Quando: dal 25 al 28 luglio.
Vox Marmoris

Foto press
Una due giorni all’intersezione tra musica e arte a Carrara, con l’idea di «creare esperienze immersive in grado di cambiare la percezione dell’ambiente attraverso le arti multimediali». Durante il giorno il centro storico della città ospiterà talk e installazioni artistiche. I concerti e i dj set si terranno di sera al Deposito Marmi “Successori Adolfo Corsi” (Colonnata).
Chi: Daniele Baldelli, Danilo Plessow aka MCDE, Donato Dozzy, Haai, Martina Potente, Vox Marmoris Soundsystem e altri. Il festival è alla settima edizione.
Dove: Carrara e Colonnata (MS).
Quando: il 26 e 27 luglio.
Segesta Teatro Festival

Foto press
La rassegna presenta un programma articolato fra teatro, danza, musica, spettacoli e un progetto multimediale per le notti estive dedicato all’osservazione astronomica.
Chi: Sergio Cammariere Quartet, Noa, Frida Bollani Magoni, Nick the Nightfly e altri.
Dove: Parco Archeologico di Segesta, Trapani.
Quando: dal 26 luglio al 25 agosto.
Open Sound

James Holden. Foto: Laura Lewis
Il direttore artistico è Alioscia dei Casino Royale. «Il contesto trasuda di storia e di storie, di scambi ed incroci tra genti e costumi diversi. La musica segue questa narrazione, tutti i nomi in cartellone hanno viaggiato e assimilato suoni nella loro breve e lunga carriera». A questo link l’elenco.
Chi: Venerus, Thru Collected, James Holden, Paolo Angeli, Bombino e altri.
Dove: Le Monacelle, Matera; Mulino Iannarelli, San Severino Lucano.
Quando: dal 27 luglio al 3 agosto.
SUPERAURORA

Mecna. Foto Simone Biavati
Un castello immserso nel verde, due palchi all’aperto e tanta musica, italiana e internazionale. A questo link la line-up completa.
Chi: Craig David, Masego, Mecna, Glitterbox, I Hate My Village, Louie Vega, BigMama, Jungle, L’Officina della Camomilla e molti altri.
Dove: Castello Chigi, Roma.
Quando: dal 27 al 28 luglio.
Indiegeno Fest

Loredana Bertè. Foto press
Quattro giorni per celebrare i 10 anni del festival siciliano. Qui il programma.
Chi: Loredana Bertè, Okgiorgio, L’Officina della Camomilla, Giuse The Lizia e altri.
Dove: Palermo, Messina, Argimusco, Tindari.
Quando: dall’1 al 4 agosto.
Abbabula Festival

Foto press
Il festiva è uno dei più importanti che si tengono in Sardegna. Qui il programma. Ci sono anche i CCCP.
Chi: CCCP, Diodato, Elio e Le Storie Tese, Daniele Silvestri e altri.
Dove: Alghero e Sassari, Sardegna.
Quando: dal 29 luglio al 3 agosto.
Dot Festival
Dj set, installazioni, performance. Tutta l’arte di cui abbiamo bisogno nel cuore della Sicilia con curatela di Yard44.
Chi: Jan Hakon Erichsen, Splendore, Drum’n Drama e vari artisti locali.
Dove: Palazzo Cafisi, Favara (AG).
Quando: dal 29 luglio al 2 agosto.
Ortigia Sound

Foto: Giacomo De Caro
Dall’opening party che vedrà alternarsi in consolle John Gómez, Orpheu The Wizard e Tako, fino ai Kokoko!, il collettivo congolese che mescola tradizione e sperimentazione elettronica.
Chi: John Gómez, Orpheu The Wizard, Tako, Kokoko! e altri.
Dove: Ortigia, Siracusa.
Quando: dall’1 al 4 agosto.
Viva!

Foto: Letizia Cigliutti
Nella Valle D’Itria un festival dedicato al pop contemporaneo. Gli headliner di quest’anno sono gli Air e gli Underworld. Qui il programma completo.
Chi: Air, Underworld, Dardust, Venerus, Thru Collected, Elasi, Whitemary, Shygirl e altri.
Dove: Locorotondo (BA).
Quando: dall’1 al 4 agosto.
Green Valley Pop Fest

Annalisa. Foto press
Un giornata di musica sul palco della Green Arena di Trapani. L’ospite internazionale è Sophie and The Giants, in cartellone (in via di definizione) anche El MatadorMC7, uscito dalla serie Nuova Scena.
Chi: Irama, Annalisa, Tony Effe, Ernia, El MatadorMC7, Sarah, Sophie And The Giants e molti altri.
Dove: Trapani.
Quando: 4 agosto.
Time In Jazz

Paolo Fresu Foto: Roberto Cifarelli
Il festival jazz creato e diretto dal trombettista Paolo Fresu si svolgerà tra Berchidda e altri centri e località del nord della Sardegna. Il claim di quest’anno è “A Love Supreme”, come il capolavoro di John Coltrane. Talk, incontri e concerti di artisti internazionali e italiani.
Chi: Paolo Fresu, Kenny Garrett, Omar Sosa, Vinicio Capossela e altri.
Dove: Berchidda, Sardegna.
Quando: dall’8 al 14 agosto.
Ypsigrock Festival

Kae Tempest. Foto press
Uno dei botique festival di riferimento per gli appassionati di musica indie. Sul palco del borgo siciliano, a pochi chilometri da Palermo, saliranno artisti italiani e internazionali.
Chi: Kae Tempest, Colapesce Dimartino, Oracle Sisters, Marta Del Grandi, Beach Fossils, Nation of Language e molti altri.
Dove: Piazza Castello, Castelbuono (Sicilia).
Quando: dall’8 all’11 agosto.
Mish Mash Festival

Foto press
Tra le mura del castello arabo normanno di Milazzo ci saranno concerti e dj set di generi che spaziano tra funk, jazz, indie ed elettronica. Qui il programma.
Chi: Cosmo, Il Mago Del Gelato, Popa e altri.
Dove: Castello di Milazzo, Messina.
Quando: dal 10 al 12 agosto.
FestiValle

Foto press
Quattro giorni di concerti e spettacoli jazz e non solo. La Valle dei Templi ospiterà oltre 20 artisti di varia proveninza, dai turchi Altin Gün alla stella del jazz Richard Bona. Qui il programma.
Chi: Richard Bona, Ebo Taylor, Moodymann, Altin Gün, James Holden, Frida Bollani, João Bosco, Kassa Overall, Populous e altri.
Dove: Valle dei Templi, Agrigento.
Quando: dall’8 all’11 agosto.
Color Fest

Foto press
Dodicesima edizione il festival che coniuga musica, arte e natura nelle colline calabresi. A questo link il programma completo.
Chi: Fulminacci, I Hate My Village, Micah P. Hinson, Cosmo, Populous, Clap! Clap!, Leatherette, Marlene Kuntz e altri.
Dove: Maida (CZ).
Quando: dal 14 agosto al 16 agosto.
Red Valley Festival

Foto: Tommaso Longari
Un grande palco e quattro serate piene di musica che prenderanno il via con Ghali e Macklemore. Qui il programma completo.
Chi: Macklemore, Ghali, Gazzelle, Geolier, Club Dogo, Sfera Ebbasta, Irama, Gemitaiz e altri.
Dove: Olbia Arena, Sardegna.
Quando: dal 14 al 17 agosto.
Mantova Summer Fest

Massive Attack. Foto: Marco Prosch/Getty Images
Una rassegna con alcuni buoni nomi internazionali e italiani che saliranno sul palco di Piazza Sordello a Mantona.
Chi: Simple Minds, Mahmood, CCCP, Massive Attack, Loredana Bertè, Diana Krall, Antonello Venditti, Greta Van Fleet, Roberto Vecchioni, Umberto Tozzi.
Dove: Piazza Sordello, Mantova.
Quando: dal 4 agosto al 3 settembre.
Panorama Festival

Peggy Gou. Foto: Jungwook Mok
Volete la techno? Volete i dj? Eccovi serviti con il meglio della scena europea e oltre.
Chi: Peggy Gou, Charlotte De Witte, Paul Karlkbrenner, Carlo Cox e altri
Dove: Salento, Puglia.
Quando: dall’11 al 17 agosto.
Kido Music Summer Days

Cosmo. Foto: MatteoStrocchia&MarcoServina
Il primo a salire sul palco di questo festival alla sua prima edizione è Cosmo che insieme alla sua band presenterà il nuovo album Sulle ali del cavallo bianco. Qui il proramma completo.
Chi: Cosmo.
Dove: Castello Torremare di Metaponto.
Quando: il 13 agosto.
Cinzella Festival

Foto press
Ottava edizione per il festival dedicato a musica, cinema e cultura che quest’anno approda a Brindisi. Sul palco del Capannone Ex Montecatini saliranno artisti internazionali che spaziano dall’elettronica fino al rock.
Chi: Trentemoller, Gene Simmons Band, Vitalic, Wolfmother, Sleaford Mods e Big Special.
Dove: Capannone Ex Montecatini, Brindisi.
Quando: dal 15 al 17 agosto.
Metaponto Beach Festival

Raiz. Foto: press
Due serate di musica dal vivo con artisti di spicco della scena italiana, tra cui Krikka reggae, Davide Shorty, Raiz e molti altri artisti.
Chi: Killacat, Gioman, La Marina, Fido Guido, Moddi, Miss Fritty, Attila, Papa Buju, Masta e molti altri.
Dove: Castello Torremare di Metaponto.
Quando: il 17 e 18 agosto.
Todays

Arlo Parks. Foto Alex waespi
L’estate torinese continua all’insegna della musica e quest’anno la novità è un cambio di main stage: tutti gli artisti in cartellone si esibiranno sul palco del Parco della Confluenza. Qui il programma completo.
Chi: Arlo Parks, Tangerine Dream, English Teacher, Birthh, Giøve, LCD Soundsystem, Nation of Language, Khompa feat Alaska e molti altri.
Dove: Parco della Confluenza, Torino.
Quando: dal 23 agosto al 2 settembre.
Distorsioni Fest

Foto: press
Basta il nome del festival per farvi capire di cosa stiamo parlando. Dall’alt-rock all’emo, fino al post-punk. Preparatevi a pogare.
Chi: Gilla Band, Ditz, Sick Tamburo, Liquami e molti altri.
Dove: Acquaviva delle Fonti (BA)
Quando: dal 23 agosto al 25 agosto.
Jazz:Re:Found

Foto press
Il festival torna con una giornata in più rispetto al consueto weekend lungo. Qui il programma.
Chi: Cami Layé Okún, Gilles Peterson, Goldie, Ezra Collective, Jamz Supernova e altri.
Dove: Cellamonte Monferrato.
Quando: dal 28 agosto al 1 settembre.
Beat Festival

Foto press
Cibo, mercatini vintage e musica e tre palchi divisi tra concerti e dj set.
Chi: Marlene Kuntz,Silent Bob & Sick Budd, Fulminacci, Ensi & Nerone, Nayt e altri.
Dove: Parco di Serravalle, Empoli.
Quando: dal 29 agosto al 7 settembre.
Romaeuropa Festival

Trentmoller. Foto press
Arriva alla sua 39esima edizione il festival ospitato dalla capitale che quest’anno propone 100 progetti tra musica, danza, teatro e arti digitali. Si parte con un tributo al maestro Ryuichi Sakamoto e si continua con un programma vasto che coinvolgerà circa 700 artisti da tutto il mondo.
Chi: Einstürzende Neubauten, Any Other, Santamarea, Coca Puma, Tripolare AKA5HA, So Beast, Trentemøller, Vasco Brondi e molti altri.
Dove: Roma.
Quando: dal 4 settembre al 17 novembre.
Ricci Weekender

Erlend Øye & La Comitiva. Foto press
A Catania torna il festival internazionale che celebra musica, vini e cucina contemporanea tra i vigneti dell’Etna e il barocco siciliano, offrendo un’esperienza unica e innovativa.
Chi: Daniela Pes, Floating Points, Erlend Øye e Gilles Peterson.
Dove: Mercati Generali, parco botanico di Radicepura a Giarre, Catania.
Quando: dal 5 all’8 settembre.
Spring Attitude

Marta Del Grandi. Foto press
Negli spazi degli Studi di Cinecittà per due giornate intere potrete ascoltare artisti internazioni e soprattutto italiani.
Chi: Motta, Mace, Cosmo, Whitemary, Marco Castello, Mount Kimbie, Marta Del Grandi, Viagra Boys e altri.
Dove: Cinecittà, Roma.
Quando: dal 13 al 14 settembre.
Lake Sound Park

Foto press
Per il terzo anno di seguito il Cernobbio accoglierà vari artisti per quattro serate di fila. Ad aprire sarà Piero Pelù coi suoi Bandidos. Qui il programma.
Chi: Piero Pelù, Dargen D’Amico, Crookers, Tommy Boy e altri.
Dove: Le Serre di Villa Erba, Cernobbio (CO).
Quando: dal 12 al 15 settembre.
Indierocket Festival

Foto: John Divola
Per celebrare il suo ventunesimo anniversario IndieRocket sceglie di presentare un nuovo concept, “Aquæ”, un nome che identifica una lineup che è fortemente orientata verso sonorità elettroniche, sottolineando la fluidità della musica e il continuo impegno del Festival nella ricerca e nella sperimentazione artistica
Chi: Lorenzo Senni, Mouse On Mars, Follakzoid, Forest Swords e altri.
Dove: Pescara
Quando: dal 20 al 22 settembre