Ani DiFranco: la mia vita in sette canzoni
La folksinger racconta la sua storia e le sue avventure musicali dal 1990 a oggi. «Mi dicono: “Ah, quanto mi piaceva la tua musica negli anni ’90”. Guardate che non ho mica smesso di fare dischi…»
La folksinger racconta la sua storia e le sue avventure musicali dal 1990 a oggi. «Mi dicono: “Ah, quanto mi piaceva la tua musica negli anni ’90”. Guardate che non ho mica smesso di fare dischi…»
Ecco gli album più riusciti pubblicati dopo l’esperienza coi Japan dal figlio più colto, elegante e figo del pop anni ’80. E si nascondesse qua dentro uno dei migliori di tutto quel decennio?
Il meglio dei primi sei mesi dell’anno: l’America di Beyoncé, il classicismo di Green Day e Pearl Jam, la black music totale di Brittany Howard, il pop virale di Charli XCX, il revival dei Lemon Twigs, il folk “materico” di Beth Gibbons, gli Idles, la rivelazione Last Dinner Party e tanta altra musica
Il meglio di questi primi sei mesi di musica italiana: segni di vita dalla canzone d’autore e dal rock anni ’90, un rapper che canta di diavoli e Ilva, il prototipo della nuova popstar, musiciste italiane che per fortuna non lo sembrano, Napoli città futura, dischi sghembi e smattate pop
Il quarto dei Fontaines D.C., i ritorni di Nick Cave e di Eminem, il pop di Sabrina Carpenter, l’ultimo in tutti i sensi degli X, l’opera di Laurie Anderson sull’aviatrice Amelia Earhart, il “domani” di Beabadoobee e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Canzone e sperimentazione, una voce sottile e inconfondibile, suoni impalpabili e struggenti, tutto l’amore per il jazz: la classifica degli album dell’ex «batterista bipede» dei Soft Machine
Abbiamo provato a capire il senso delle canzoni che ci accompagneranno quest’estate. Spoiler: non ce l’abbiamo fatta
Dai vinili scaricati dalle navi americane ai primi tour inglesi dei grandi bluesmen, nodi di connessione transatlantici tra tradizioni musicali. Uno sguardo (e un ascolto) alla linea genealogica principale della variante inglese del blues, prima dell’avvento dei mostri del rock
Charli XCX che ha trovato una via futuristica al pop, Bon Jovi che ha ritrovato la voce, il folk antico dei Bonny Light Horseman e il soul-jazz futuribile degli Hiatus Kaiyote, ‘Dio lo sa’ di Geolier e gli altri album che ascolteremo nelle prossime settimane
Prende il via oggi Gisira, una quattro giorni che esplora il rapporto tra Mediterraneo e Sicilia. Ci siamo fatti raccomandare delle gemme nascoste sicule da Mirko Fanciullo, co-fondatore di Malamore, noto record shop di Ortigia
I grandi classici europei, i must-see in Asia e Stati Uniti, le chicche per chi cerca qualcosa di nuovo e diverso dal solito. Se avete tempo e soldi, ecco la guida
Sta per iniziare uno dei festival estivi più seguiti d'Europa e per l'occasione vi abbiamo preparato una lista degli artisti da non perdere tra i 150 in cartellone a Barcellona
La rassegna delle rassegne: ecco il calendario dei principali appuntamenti festivalieri. Ci sono anche grandi nomi internazionali, ma sarà una stagione concertistica italianissima
Everything but the Girl, Sade, Matt Bianco, Style Council, Prefab Sprout e compagnia sciccosa: la rifondazione soul del pop britannico alternativa a post punk e new wave. Anche se non sembra, c’entra la politica
Non solo Nirvana o PJ Harvey. Sono centinaia i dischi super underground su cui ha messo le mani l’uomo dell’Electrical Audio. Ecco un piccolo campione, dai Whitehouse ai Melt Banana. Ascoltate a vostro rischio e pericolo
Dai Pixies ai Jesus Lizard, dai Nirvana a PJ Harvey, oltre a Big Black e Shellac, una selezione dal vastissimo lavoro del “producing engineer” che ha segnato il sound di punk-rock e alternative anni ’80 e ’90
Voti truccati, festival in differita a causa del referendum sul divorzio, tredicenni che barano sull’età, trans e dee saffiche, tanta politica: piccole e grandi polemiche prima, durante e dopo la manifestazione
Il Vangelo secondo Halford (e non solo). Da ‘Rocka Rolla’ a ‘Invincible Shield’, dal 1974 al 2024, la classifica delle opere dei padri dell’heavy metal. La lezione che se ne trae: mai darli per finiti
I Clash che rifanno Elvis e Zappa che sbeffeggia i Beatles, certo, ma anche Linda Thompson che a 76 anni si mette in posa come nel primo dei Roxy Music e le Sleater-Kinney che replicano i Kinks. Buone visioni
Dua Lipa che nuota con gli squali, Billie Eilish, forse Kanye West, la misteriosa Jessica Pratt, il vero finto rock ’60-70 dei Lemon Twigs, John Frusciante, Beth Gibbons, i pezzi pazzi degli I Hate My Village, il momento della verità per Angelina Mango e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.