
10 libri sulla musica da regalare a Natale
Dall’ampia biografia di Lou Reed al saggio sulla creatività di Rick Rubin, dalla Patti Smith “politica” nell’Italia anni ’70 all’autobiografia di Britney Spears, ecco i nostri consigli
Dall’ampia biografia di Lou Reed al saggio sulla creatività di Rick Rubin, dalla Patti Smith “politica” nell’Italia anni ’70 all’autobiografia di Britney Spears, ecco i nostri consigli
Da Cher a Gregory Porter passando per Gerry Scotti. Sì, avete letto bene
Radici folk e spirito punk, storie di emigrazione, personaggi brutti e dannati, feste alcoliche, una marcia funebre e una canzone natalizia disperata e bellissima. Se non conoscete questi pezzi, ascoltateli adesso
Nel decennio in cui i chitarristi diventano eroi popolari, c’è chi fa a meno della sei corde: i casi di Emerson Lake & Palmer, Quatermass, Soft Machine, Egg e altri
Le ultime uscite dell’anno, da Peter Gabriel a Neil Young, passando per Nicki Minaj, Ghali, Elisa, Massimo Pericolo e la coppia Rondodasosa & Artie 5ive
Riascoltare i film sonori della band di Mark Knopfler per decidere se è meglio il debutto, la fase centrale di ‘Making Movies’ e ‘Love Over Gold’ o il rock digitale di ‘Brothers in Arms’
Ieri ha pubblicato un album in cui si cala nei panni di un immaginario autore di music hall. In passato ha suonato pub rock, swing, pop, sinfonie, colonne sonore. Guida a un musicista da (ri)scoprire
Il lato bossy di Britney, la schiettezza degli Smiths, l'idea dell'amore di Janis Joplin. Inizia la stagione del Sagittario
Tra la fine degli anni ’70 e la metà degli ’80 il post punk e il pop britannici incontrano la musica psichedelica. Tra band famosissime (Cure) e di culto (Teardrop Explodes), un bel campionario di allucinazioni
Vent’anni fa usciva il quinto album, quello di ‘Feeling This’ e ‘I Miss You’. Oggi Mark, Tom e Travis sono tornati a parlarci come un tempo, ma è le loro (ehm) lezioni di vita le portiamo dietro da un pezzo
Da Ennio Morricone ai Goblin, passando per Fabio Frizzi e Riz Ortolani, lo spaccato di una stagione felice (anzi infelice, si tratta pur sempre di film pieni di sangue) della nostra musica
I Daft Punk “de-batterizzati”, Cat Power che rifà Dylan, le canzoni da osteria di Guccini e quelle da burnout di Beirut, il cult di Salmo & Noyz Narcos, il live di Iosonouncane e gli altri dischi che usciranno nelle prossime settimane
Non solo album e lati A. La grandezza degli inglesi è evidente anche nei retri dei singoli e negli inediti pubblicati ufficialmente dopo anni. Le band che sono venute dopo ringraziano
Amano cimiteri, funerali, elucubrazioni nichiliste. Adorano gli artisti morti giovani (in particolare Jeff Buckley), ma per descriverli vanno bene anche le atmosfere dei Velvet Underground. Scorpioni, è iniziato il vostro mese
Gli album più attesi sono quelli dei Rolling Stones e dei Blink-182: ritorni top o flop? Nelle prossime settimane usciranno anche Roger Waters, Sufjan Stevens, Duran Duran, Drake, Kills e molti altri
Tra campionamenti di successo (da Flo Rida a Shiva, da Lil Uzi Vert a Achille Lauro), l’immancabile versione russa e la parodia di Crazy Frog, in 25 anni il piccolo ometto blu ha fatto parecchia strada
Questi brani solo musicali (o quasi) dimostrano che Lucio era uno sperimentatore e che in fin dei conti poteva fare a meno di Mogol e Panella
Nata a fine anni ’80 e applicata retroattivamente a certe band post punk e new wave, l’etichetta pronk indica l’unione eccitante e per alcuni scandalosa di prog e punk. Unire gli opposti: si può fare
Brani di dedizione, eleganza, armonia, equilibrio, curiosità, che ricercano bellezza o si incastrano inevitabilmente in una eterna crisi di mezza età
Da Tony Tammaro agli Articolo 31, passando per Squallor e Piotta, 40 anni di canzoni italiane sentitamente, volutamente trash. La domanda è: ci sono o ci fanno?
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.