
10 dischi per capire cos’è il pronk
Nata a fine anni ’80 e applicata retroattivamente a certe band post punk e new wave, l’etichetta pronk indica l’unione eccitante e per alcuni scandalosa di prog e punk. Unire gli opposti: si può fare
Nata a fine anni ’80 e applicata retroattivamente a certe band post punk e new wave, l’etichetta pronk indica l’unione eccitante e per alcuni scandalosa di prog e punk. Unire gli opposti: si può fare
Brani di dedizione, eleganza, armonia, equilibrio, curiosità, che ricercano bellezza o si incastrano inevitabilmente in una eterna crisi di mezza età
Da Tony Tammaro agli Articolo 31, passando per Squallor e Piotta, 40 anni di canzoni italiane sentitamente, volutamente trash. La domanda è: ci sono o ci fanno?
Da ‘On Every Street’ dei Dire Straits a ‘All That You Can’t Leave Behind’ degli U2, una selezione di dischi che hanno venduto milioni di copie e sono stati amatissimi, ma ammettiamolo, non erano granché
Abbiamo stilato una classifica dei video della fresca vincitrice di un MTV Video Vanguard Award. E no, al primo posto non c'è ‘Hips Don’t Lie’ e nemmeno ‘Whenever, Wherever’
La storia discografica della band di John Lydon: gli album “fuori” e le prove fuori fuoco, i pezzi azzardati e le trovate sonore folgoranti. Meglio il primo o ‘Metal Box’? E l’album con Steve Vai?
Il medley di Shakira, l’omaggio ai 50 anni di hip hop, i Måneskin con regia di Damiano, il palco di Olivia Rodrigo che “crolla”, i Fall Out Boy che cantano Billy Joel e le altre performance di ieri sera
Da Toronto la forza un po’ gentile e un po’ sbruffona del rapper è arrivata ovunque nel mondo. In attesa del nuovo album, ecco la classifica dei precedenti 16, dal mixtape ‘Room for Improvement’ a ‘Her Loss’
Michael Jackson che rifà la Yellow Magic Orchestra, Springsteen che canta i Suicide, Dave Gahan alle prese coi Metallica, Johnny Cash che s’impossessa di Beck e altri incontri-scontri imprevedibili
Dai Thirty Seconds to Mars di Jared Leto a Mitski, ecco i grandi nomi pop e gli artisti underground che pubblicheranno un album nelle prossime settimane (in più, l’incognita del nuovo dei Rolling Stones)
Abbiamo setacciato la libreria di Spotify in cerca dei pezzi di minor successo di big come Queen, U2, Taylor Swift, Stones. Perché queste canzoni? Ed è giusto che abbiano meno stream delle altre?
Spaziando tra synth pop, industrial e sperimentazioni elettroniche, la città inglese è stata culla di un’evoluzione unica che a partire dagli anni ’70 ha sfidato l’egemonia cultural-musicale londinese
Tra gli anni ’60 e ’70 si traducono i pezzi inglesi e americani (e non solo) per lanciarli sul nostro mercato ancora chiuso nei propri confini culturali e linguistici. Risultato: tradimenti senza pietà dei testi originali
Dall’art rock al sophisti-pop, la band di Bryan Ferry ha fatto un gran bel viaggio musicale. Ecco la classifica degli otto album del gruppo: meglio il primo ‘Roxy Music’ o l’ultimo ‘Avalon’? ‘Stranded’ o ‘For Your Pleasure’?
Quali sono state le uscite più importanti nel decennio in cui il rap è diventato definitivamente cultura mainstream?
C’è chi usa la lingua degli angeli per comunicare con gli alieni, chi predilige alfabeti inventati nel Medioevo, chi scrive un vocabolario da zero. Ma che musica si ottiene quando si va oltre la parola conosciuta?
L’amore come distrazione, il tempo che non va sprecato, il controllo prima di tutto. È iniziato il mese della Vergine. Da ‘Control’ di Janet Jackson a ‘Time’ dei Pink Floyd, ecco cinque brani per i nati sotto questo segno
Le pubblicazioni a nome AFX, Polygon Window, The Tuss, ma anche demo degli anni '80 ricomparsi in rete e l'epopea Soundcloud: uno sguardo nell'intricata vita di Richard D. James oltre Aphex Twin
Per i 20 anni di 'Clones', l'unico album in studio del duo formato da Pharrell Williams e Chad Hugo, abbiamo scelto dieci brani della loro carriera tra collaborazioni con Jay-Z e Kanye West, Madonna, Britney Spears, Kelis, Justin Timberlake e molti altri
L'etichetta londinese chiude dopo 10 anni passati a trasformare il pop in hyperpop. Cosa lascerà il collettivo guidato da A.G. Cook che ha aperto le porte a Danny L Harle, Hannah Diamond, Caroline Polachek, Charli XCX e la compianta SOPHIE?
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.