FOTO
Questa radio non è una mia idea, non l’ho fondata io. Ma sono orgoglioso di aver saputo mantenere lo stesso spirito, lo stesso valore con cui è nata. Radio Deejay è un punto di riferimento per i “matti” che scelgono di fare questo lavoro perché è l’unica radio che ha saputo mantenere la promessa con cui inconsciamente era nata. E con la quale abbiamo cominciato a fare questo lavoro noi che ce le siamo inventate, le radio.
Semplicemente fare una cosa “figa”. Bella. Che piacesse a noi che la facciamo e a quelli come noi che ci possono ascoltare. Certo, poi abbiamo imparato anche a far quadrare i conti, e siamo anzi diventati anche bravini in questo, ma la regola numero uno è rimasta sempre quella: prima deve essere bella. Una radio preziosa per chi la fa e per i suoi ascoltatori.
È una specie di miracolo che abbiamo saputo far vivere fino a oggi e che continuerà finché continueremo a viverla in questo modo. Io ne sono semplicemente il fratello maggiore, quello che deve dare i consigli e indicare la strada, quello che deve sempre fare il programma migliore per dare il buon esempio. Scherzo. Ma non troppo. Perché la carota si sposta ogni giorno più in là. Si chiami alternativa, per tutto quello che ogni giorno nasce, o ripetitività. Domani? Meglio di oggi.
Siamo Radio Deejay.
Linus
La Pina fotografata da Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Fabio Volo fotografato da Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Nicola Savino fotografato da Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Nikki fotografato da Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Alessandro Cattelanfotografato da Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Foto di Giovanni Gastel
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.