FOTO
«Reggiani di nascita anagrafica, concepiti a Berlino, rinati al mondo nell’Emilia paranoica degli anni ’80, caduti assieme al Muro alla fine di quel decennio». E oggi in qualche modo rinati. Anzi, «cellula dormiente risvegliata», come dicono loro. S’inaugura oggi la mostra dedicata ai CCCP ‘Felicitazioni!’, ai Chiostri di San Pietro di Reggio Emilia fino all’11 febbraio 2024. Il catalogo ‘Felicitazioni CCCP Fedeli alla linea 1984-2024’ è edito da Interno4 Edizioni. Nelle pagine che seguono qualche immagine
«Il mondo è vostro la situazione è eccellente CCCP è con voi». Foto: Roberto Serra
Foto: Michele Lapini
Foto: Luca Gasparini
Progetto di Fatur, 1989
«Per i matti le catastrofi possono essere un sollievo perché alleggeriscono la pressione psichica che la società esercita in modo intollerabile su di loro. Per i punk le catastrofi sono lo scenario sociale futuro, se non lo scenario quotidiano personale». Foto: Fabio Boni
Annarella scrive alla Nivea chiedendo 200 confezioni vuote di crema di varie dimensioni per realizzare un abito di scena. Genio
Luigi Ghirri (quel Luigi Ghirri) fotografa i CCCP ai tempi di 'Epica Etica Etnica Pathos'
Il testo di 'Amandoti' (no, non è di Gianna Nannini)
«Quando il mondo era più giovane di un secolo gli operai i lavoratori e le loro famiglie cominciarono a festeggiare il I° maggio, se lo dedicarono, lo rispettarono e lo difesero»
Spedizioni in contrassegno negli anni '80. «Date ai CCCP quel che è dei CCCP»
Foto: Fabio Boni
Il Valium mi rilassa, le cassette dei CCCP mi stendono. Foto: Michele Lapini
Zamboni e Ferretti in studio con Amanda Lear. Foto: Vittorio Catti
«La Pianura Padana è di fatto diventata pagana, è sazia e disperata, osserva incredula chi la preferiva pacata e affamata»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.