Altre notizie su:
Cristina D’Avena
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Cristina D'Avena
Foto: Sha Ribeiro
L’Eurodance, le sigle dei cartoni, le canzoni rassicuranti dei reduci degli anni ’60: con la sua etichetta discografica, il Berlusca è riuscito a influenzare anche i gusti musicali della nazione
«Sarà un’ottima occasione per dimostrare che la musica unisce, include, conforta. Ho sostenuto, e sempre sosterrò, i diritti civili e l'amore universale che dovrebbe essere alla base della crescita di ogni essere umano», dice la cantante dopo le migliaia di critiche ricevute
La regina delle sigle dei cartoni animati festeggia 40 anni di carriera con un cofanetto per adulti poco cresciuti, ultimo atto del riposizionamento pop e ironico, conferma della furbizia rassicurante di un'artista a cui nonostante tutto non si può voler male
La regina delle sigle dei cartoni animati spegne 40 candeline di carriera e ci parla dei cartoon più amati, di Sanremo, dell’essere rimasta bambina, dei momenti più brutti. E dei duetti dei sogni (spoiler: ci sono anche Blanco e Achille Lauro)
La cantante torna con un nuovo album, 'Duets - Tutti cantano Cristina', dove duetta con 16 artisti italiani sulle note delle mitiche sigle dei cartoon. E come sempre….spacca! L'abbiamo incontrata
Prima donna in Italia a fare prog a un certo livello coi Saint Just, unica voce femminile del Neapolitan Power e sì, anche sorella di Alan. Ha fatto parte del giro della RCA, ma la discografia le andava stretta. Intervista a una musicista di culto approdata all’elettronica col progetto Néos Saint Just
Dopo un anno particolarmente difficile, Dan Auerbach e Patrick Carney sono pronti per parlare di tutto. Lo fanno in questa intervista, la prima concessa dopo la crisi: il tour cancellato, l’industria musicale incestuosa che penalizza le band, la nota positiva rappresentata dal nuovo album ‘No Rain, No Flowers’
Abbiamo intervistato l'artista argentina e siamo stati al suo show a Milano. Si è mangiata il palco, mostrandoci che si può essere popstar facendo musica di qualità; il segreto è il talento, la dedizione, il coraggio di dire no
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.