Altre notizie su:
Maître Gims
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Maître Gims, 29 anni, in un dettaglio della cover di "Mon coeur avait raison"
«A due anni ero un sans papier», e anche ora il cantante non ha la cittadinanza francese. Vive a cavallo tra pop e rap ed è atteso tra gli ospiti di Sanremo 2016
Prima donna in Italia a fare prog a un certo livello coi Saint Just, unica voce femminile del Neapolitan Power e sì, anche sorella di Alan. Ha fatto parte del giro della RCA, ma la discografia le andava stretta. Intervista a una musicista di culto approdata all’elettronica col progetto Néos Saint Just
Dopo un anno particolarmente difficile, Dan Auerbach e Patrick Carney sono pronti per parlare di tutto. Lo fanno in questa intervista, la prima concessa dopo la crisi: il tour cancellato, l’industria musicale incestuosa che penalizza le band, la nota positiva rappresentata dal nuovo album ‘No Rain, No Flowers’
Abbiamo intervistato l'artista argentina e siamo stati al suo show a Milano. Si è mangiata il palco, mostrandoci che si può essere popstar facendo musica di qualità; il segreto è il talento, la dedizione, il coraggio di dire no
Il cambiamento che non arriva mai. Il disincanto e la speranza. La musica ridotta a intrattenimento. Sanremo che al contrario di quel che si dice «non è più il punto di riferimento per la musica italiana». Una chiacchierata con Pau e Drigo in attesa dell’album che uscirà a fine marzo
Lo abbiamo chiesto a Ramadan Alharatan, CEO di MDLBEAST, la società che ha creato i principali festival del Medio Oriente come Soundstorm, Balad Beast e XP Music Futures
Il romanticismo, la politica, il gusto di sbagliare (e a volte di imbroccarne una). Abbiamo incontrato una delle carte matte di questo Sanremo per capire perché non ha detto ‘Grazie ma no grazie’ al Festival
Per parafrasare Pippo Baudo, abbiamo ritrovato una grande cantante. Qualche anno fa Giorgia aveva pensato di ritirarsi. E invece tra pochi giorni la rivedremo a Sanremo, rivitalizzata, rinata. L’abbiamo incontrata: l’indipendenza artistica, la paura di sbagliare che ti frega, i momenti di ribellione rock’n’roll, il bello delle grandi voci (che non è la tecnica), l’altra Giorgia. Difficile rimanere seri perché, come dice lei, «un romano pur di fare una battuta si fa tagliare la testa»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.