Altre notizie su:
Lorenzo Senni
Iscriviti
alla newsletterEntra nel mondo della musica, della cultura e dell'intrattenimento
Lorenzo Senni - Foto di Mayumi Hosokura
Coi fondi pubblici dirottati altrove, il festival pescarese si è spostato all’interno del Padiglione Becci. Spirito indipendente, elettronica e sperimentazione, aria di militanza, le esibizioni di Lorenzo Senni, Mouse on Mars e altri. «Una parte della città ci considera un covo di sovversivi»
Annunciati i primi sei appuntamenti dalla stagione. Si parte il 16 settembre. Tra gli artisti: Lorenzo Senni, Huerco S., Drew McDowall, Shackleton
Storie di solitudini e favole surreali, pezzi sexy e lied austeri, casse dritte e chitarre glam, rap e ritornelli ultrapop. Dov'è andata la canzone italiana negli ultimi 12 mesi? Un po' dappertutto
Le favole pop di Lucio Corsi, il disco dell’internazionalizzazione di Sfera, l'elettronica senza confini di Lorenzo Senni, il rap da banlieue di Speranza: ecco la classifica dei migliori album degli ultimi 12 mesi
Intervista al maestro, come lo chiamano all’estero, che ha appena pubblicato l’album ‘Scacco matto’. «Sono un raver che non usa sostanze e non ha bisogno di un beat per dimenarsi»
L'unico italiano nel roster di Warp Records (Aphex Twin, Brian Eno) ha appena firmato la colonna sonora di un docu-film che racconta gli eccessi dei petrolieri arabi
Da venerdì 24 a domenica 26 novembre torna il festival dedicato alle sonorità di confine
Senni è il primo italiano a pubblicare un disco per Warp. Cresciuto con l’hardcore punk, ma senza eccessi, è diventato l’esploratore della mente dei nuovi clubber
Prima donna in Italia a fare prog a un certo livello coi Saint Just, unica voce femminile del Neapolitan Power e sì, anche sorella di Alan. Ha fatto parte del giro della RCA, ma la discografia le andava stretta. Intervista a una musicista di culto approdata all’elettronica col progetto Néos Saint Just
Dopo un anno particolarmente difficile, Dan Auerbach e Patrick Carney sono pronti per parlare di tutto. Lo fanno in questa intervista, la prima concessa dopo la crisi: il tour cancellato, l’industria musicale incestuosa che penalizza le band, la nota positiva rappresentata dal nuovo album ‘No Rain, No Flowers’
Abbiamo intervistato l'artista argentina e siamo stati al suo show a Milano. Si è mangiata il palco, mostrandoci che si può essere popstar facendo musica di qualità; il segreto è il talento, la dedizione, il coraggio di dire no
Il cambiamento che non arriva mai. Il disincanto e la speranza. La musica ridotta a intrattenimento. Sanremo che al contrario di quel che si dice «non è più il punto di riferimento per la musica italiana». Una chiacchierata con Pau e Drigo in attesa dell’album che uscirà a fine marzo
Lo abbiamo chiesto a Ramadan Alharatan, CEO di MDLBEAST, la società che ha creato i principali festival del Medio Oriente come Soundstorm, Balad Beast e XP Music Futures
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.