FOTO
Il tempo passa per tutti, anche per le dive del pop, con Lady Gaga che oggi festeggia i dieci anni della sua canzone più iconica, quella Bad Romance che il 24 ottobre 2009 trasformò una cantante ventitreenne in un’icona mondiale. Miss Germanotta ha celebrato il decimo anniversario del singolo con un bagno ghiacciato postato su Instagram, mentre noi ripercorriamo la storia di Bad Romance ricordando alcuni fatti poco conosciuti sul brano, dalle citazioni ad Hitchcock fino alle teorie degli Illuminati. Foto di Dimitrios Kambouris/Getty Images for The Met Museum/Vogue
Per festeggiare l’anniversario della sua canzone più celebre, Lady Gaga ha optato per un bel bagno ghiacciato condiviso sui social
Il motivo iniziale è una trasposizione del tema della fuga in si minore BWV 896 di Johann Sebastian Bach. Foto di Michael Caulfield/Getty Images for MOCA
Una versione demo della canzone appare per la prima volta sul web il 3 ottobre 2009 e viene utilizzata durante la Paris Fashion Week come base per la presentazione della collezione Plato's Atlantis di Alexander McQueen, l'ultima del celebre stilista prima del suicidio.
In alcuni versi il brano fa riferimento alle pellicole di Alfred Hitchcock (I want your psycho, your vertigo stick/ Want you in my rear window). Foto di Kevork Djansezian/Getty Images
La coreografa Laurie Ann Gibson ha strutturato tutte le coreografie di Lady Gaga sul levare e non sul battere, questo rende i movimenti scattosi, sincopati e simili a delle convulsioni. Foto di Christopher Polk/Getty Images
Il video, che è stato interpretato dal web come un’operazione di controllo mentale degli illuminati, è in realtà una metafora sulla mercificazione del corpo nello show business. Lady Gaga viene drogata per essere costretta ad esibirsi e successivamente venduta al miglior offerente, il quale verrà poi ucciso in una sorta di rituale che ricorda molto il recentissimo Midsommar di Ari Aster. Tutto ciò è stato ideato da Lady Gaga in collaborazione con Francis Lawrence, il regista di Constantine e successivamente di Hunger Games. Foto di Kevin Winter/Getty Images for NARAS
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.