
Post Malone ha chiuso il primo weekend del Coachella con un mantra: «Nessuno vi può fermare»
Le prime tre giornate del festival sono finite tra chitarre, country-rock, fuochi, fiamme e messaggi motivazionali
Le prime tre giornate del festival sono finite tra chitarre, country-rock, fuochi, fiamme e messaggi motivazionali
Il rapper ha riempito il suo set con ospiti speciali come Playboi Carti e Don Toliver, tenendo il main stage sullo sfondo ed esibendosi su un palco circolare mobile
Da Laurie Anderson a Oklou, dai concerti ai dj set, 200 eventi distribuiti in più di 25 sedi. Impossibile vedere tutto, bello perdersi nelle tendenze innovative del panorama musicale contemporaneo. In Italia? No, in Olanda
Nell'arco di due ore e quattro atti, Gaga ha dato vita alla battaglia interiore tra due lati di sé: la luce e l'oscurità, ma entrambe mostri. Il nostro racconto dal Coachella
Quattro date sold out al palazzetto di Assago, pubblico intergenerazionale, un’ovazione a canzone. Il trapper ripropone il suo personaggio immutabile e ai fan va benissimo così
Ieri sera a Milano il leader dei Dream Syndicate ha raccontato storie tratte dalla sua autobiografia, suonato i suoi piccoli classici con Enrico Gabrielli e Rodrigo D’Erasmo, rievocato un’epoca in cui la musica non doveva essere per forza di massa per essere di successo
Caos, rock e abbracci all’ultimo concerto all’Alcatraz. C’era anche J-Ax: «In questo mondo di Morgan il mio consiglio è quello di essere Bugo». Niente grandi discorsi: «Mollo per non mollare»
La recensione della prima delle due date a Milano. Un concerto che accorcia la distanza tra passato e presente, una festa di compleanno per Max Collini. «E a chi non compra il nostro merchandise, tre anni di risaia in Cambogia con Daniela Santanchè»
La popstar è arrivata a Milano con il suo 'Short n' Sweet Tour': più che un concerto uno show in cui mette in mostra tutta la sua ironia camp, tra letti a forma di cuore, glitter e ciabatte col pelo. «It's showtime, baby»
Mezzo mondo parla della sua musica grazie a ‘A Complete Unknown’, ma lui va avanti come se niente fosse. Ecco cos’è successo a Tulsa. Spoiler: grazie alla pausa di quattro mesi, la voce è migliorata
Palazzetto strapieno, ospiti a sorpresa e un set suonato dal vivo, tra hit, duetti e l'amore infinito del suo pubblico. Amadeus compreso
Lo show di ieri sera all’Alcatraz di Milano e una chiacchierata nei camerini. «Sono i concerti migliori che abbiamo mai fatto». Era l’ultima data del tour della reunion, ma non è finita
Siamo stati alla prima data sold out del cantautore, che apre il tour con un live minimalista ma potente. Ironizza su Sanremo ed Eurovision, pizzica la politica e trasforma lo show in un viaggio tra rock e coscienza sociale. Ecco com'è andata
«È una festa per affrontare lo stato d’emergenza permanente in cui viviamo», ha detto ieri sera prima di salire sul palco a Milano. È anche uno spettacolo fanciullesco e metamoderno, una puntata dei Muppet e la sintesi pop di un mondo non sintetizzabile
La tournée è partita ieri sera da Pesaro. È uno show da stadio condensato in un palazzetto, con Jovanotti che torna sui palchi e sembra impaziente di dimostrare che non ha perso il suo superpotere: l’energia
«Tutte le canzoni che suoniamo sono per Dimebag e Vinnie», ha detto ieri sera Phil Anselmo alla Unipol Arena di Bologna. Il report del concerto di una band che per resistere ha scelto la strada del tributo a chi non c’è più
Lo ha annunciato ieri mattina, i biglietti erano in vendita solo al botteghino del locale, la Bowery Ballroom a Manhattan. È stato uno spasso ed è stato commovente sentirlo cantare ‘Now and Then’
In attesa del tour italiano, abbiamo visto la band in concerto a Kentish Town mischiati a 2000 expat tra i 13 e i 60 anni. «I club» dicono i Subs «sono il luogo dove la musica crea connessioni, aggrega, incanala energie»
Si tiene in quattro cittadine a 50 chilometri da Porto questo festival diffuso che mette al centro socializzazione e musica tutta da scoprire, in un cortocircuito tra estetiche e suoni diversissimi. Macrotema: l’Atlantico
Nel suo halftime show il rapper ha puntato tutto sulla musica e non sulla messinscena o sugli ospiti. C’erano comunque SZA, Mustard e Samuel L. Jackson nei panni di uno Zio Sam che cerca di normalizzare Lamar. E sì, ha tirato una bella bordata a Drake di fronte a 100 milioni di telespettatori
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.