
A Bologna coi CCCP: le foto prima, durante e dopo il concerto in Piazza Maggiore
I preparativi, il backstage, il palco. La festa di piazza, i punkettoni, sorrisi e canzoni. Lo show di ieri sera visto a distanza ravvicinata
I preparativi, il backstage, il palco. La festa di piazza, i punkettoni, sorrisi e canzoni. Lo show di ieri sera visto a distanza ravvicinata
Siamo stati in Florida a vedere i live di Foo Fighters, Slipknot, Limp Bizkit, Queens of the Stone Age e molti altri in un festival da 200 mila persone. Le foto e il racconto
L’artista americano ha diviso il concerto in due con una sezione di hit trap e una psichedelica (con band di sei elementi) dedicata al suo ultimo disco ‘Let’s Start Here’. E tra le due, non c’è competizione: il futuro è lontano dalle 808
Il tour d’addio si è fermato per due date al Carroponte vicino a Milano dove i californiani hanno suonato ogni sera tre dischi differenti (più o meno). Festa punk-rock, stand-up comedy, sagra di paese. Sempre meravigliosamente uguali a se stessi
Con e senza passamontagna, saltando sul palco come un pazzo, ieri sera Tyler Joseph ha intrattenuto con Josh Dun il pubblico dell’Electric Ballroom di Londra con un mix di alt rock, pop, rap. A questo punto siamo curiosi di ascoltare il nuovo album ‘Clancy’
Dal vivo a Houston: i classici, tre estratti da ‘Hackney Diamonds’, un pezzo anni ’60 che pochi hanno riconosciuto. E Chanel Haynes, la corista licenziata per avere cantato a Milano. Spacca in ‘Gimme Shelter’ e rifà Lady Gaga. A star is born
Ma anche sorridere, cantare, pensare. Ieri sera c’è stata la prima data di Vanoni agli Arcimboldi: un abbraccio, un tributo intergenerazionale a una grande voce, una battaglia col tempo che passa. Viva questa donna allegra e deliziosamente squinternata, borghese d’altri tempi e d’altra tempra che a 89 anni canta di vita, morte, eternità
Ieri al Forum di Assago Jim Kerr e Charlie Burchill hanno citato se stessi: sono un po’ acciaccati, ma sempre vivi e con un gran repertorio. Peccato per i posti a sedere nel parterre. «Siamo un pubblico di vecchi»
Dopo gli U2, è arrivato a Las Vegas il gruppo di Trey Anastasio. Replicherà altre tre volte il suo show nella venue da due miliardi di dollari. «Non abbiamo mai fatto un concerto uguale all’altro e non cominceremo adesso»
Dirty Boots è la rubrica fotografica di Mattia Zoppellaro: i concerti prima, durante e dopo l’esibizione, tra il pubblico, a bordo palco. Questa volta al di là della camera c’è la band di Glasgow nell’unica data italiana
Si parte col racconto del litigio alla House of Blues, poi avanti tutta col feedback (un po’ tenuto a freno), ospite Marta Del Grandi, finale dark pop. Tutto giusto ieri sera all’Alcatraz di Milano. Anzi, quasi tutto: perché quei synth registrati?
Il live al Fabrique è l’occasione perfetta per annunciare il nuovo disco ‘Poké melodrama’. Ma anche per farci capire che alla ventitreenne lucana non manca niente. Ecco com’è andata
Una nuova rubrica del fotografo Mattia Zoppellaro: i concerti prima, durante e dopo l’esibizione, tra il pubblico, a bordo palco. Tutta spontaneità, niente pose. Si parte con lo show della band di Leeds a Milano
Ieri ai Magazzini Generali di Milano abbiamo visto gente che piangeva e s’abbracciava: il concerto come rito e riassunto d’un percorso che va dagli insulti che Brondi si prendeva agli esordi agli ultimi pezzi cantabili
La rock band più verbosa e pensosa d’Inghilterra è anche una delle più divertenti da vedere in concerto. “Dov’è la mia utopia?”, domanda James Smith in una canzone. L’abbiamo intravista ieri alla Santeria di Milano
Musica contro il decoro. Canzoni riarrangiate, comunione e liberazione di corpi, lanci di pizze, bollini sulle fotocamere, capezzoli liberi. “Com’è che non riesci più a volare?”, chiedeva De André in una vecchia canzone. Ieri sera all’Alcatraz di Milano Marco ha dimostrato che si può ancora prendere il volo
Un giro nell’arena dove Bruce ha portato il tour con la E Street Band: posti costosissimi ma sempre pieni, gioia e lacrime, sandwich a 20 dollari e parcheggi a 80, la tipa che giura che ha fatto ‘Thunder Road’ per lei, il tipo che «quando sto male vado a vedere Springsteen che mi riconcilia con la vita»
I due hanno eseguito al Fabrique tutto il loro album e una cover degli Stones. E basta. Liam ha fatto il Liam, John il Jimmy Page. L’effetto? Un salto nel 1975
«Vogliamo mandarvi a casa coi piedi che vi fanno male, il culo paralizzato e gli organi sessuali stimolati». Tornato in tour dopo la malattia, ieri sera a Los Angeles Bruce ha dimostrato d’essere ancora in forma. La recensione (e sì, in scaletta sono tornate le sorprese)
Tutto giusto: ieri sera al Forum di Assago il quartetto (sì, quartetto, perché Eigner e Gordeno suonano coi Depeche da 26 anni) ha dimostrato che si può invecchiare bene e che ‘Memento Mori’ non è un disco sulla morte, ma una celebrazione della vita
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.