Aniene Festival, musica e cultura per godersi l’estate romana | Rolling Stone Italia
news musica

Aniene Festival, musica e cultura per godersi l’estate romana

Concerti swing e DJ set sperimentali, show tributo a De André e Beatles, il teatro di Ascanio Celestini e il nuovo libro di Stefano Nazzi. Tutto questo e molto altro nel cartellone della manifestazione in programma fino al 7 settembre nel Parco Nomentano di Roma

Aniene Festival

Un momento di Aniene Festival

Foto: P&P Fotografia

Un vivace salotto sul fiume, un teatro sotto le stelle, un café chantant in stile boulevard parigino. Il Parco Nomentano di Roma sarà questo e tanto, tantissimo altro in occasione dell’Aniene Festival in programma dal 12 giugno al 7 settembre: ben 88 giorni con musica live, teatro, arte, incontri letterari, spettacoli di stand-up, talk su temi d’attualità, giochi per bambini e immancabile cibo, buono e genuino.

A inaugurare questa edizione dell’Aniene Festival saranno Greg and the Rockin’ Revenge, ossia il gruppo rock & roll di Claudio Gregori, metà del duo Lillo & Greg. Il loro concerto di martedì 12 giugno – un mix di cover firmate Elvis Presley-Buddy Holly-Jerry Lee Lewis e brani originali – è il primo di una lunga serie di appuntamenti musicali al Parco Nomentano nel quartiere Montesacro.

“Tonio’s Monday” è infatti il nome della programmazione del lunedì sera curata dal chitarrista romano Paolo Zou, una serie di show dedicata al jazz e al soul romano. E se le serate “Concerti in pista” di mercoledì e sabato prevedono musica d’autore, world music, jazz ed elettronica, ogni giovedì sarà un viaggio indietro nel tempo verso gli anni Trenta e Quaranta con il sound e i balli retrò di “Swing Factor”: Giuseppe Ricciardo & the Swing Reactors, Luca Filastro Bouncing Five e Davide Richichi sono gli artisti in cartellone per i primi tre appuntamenti dei giovedì sera all’Aniene Festival.

Per gli amanti della musica il menù è davvero ricco e variegato. Ci sono i DJ set sperimentali di “Vibra”, serata del venerdì presentata come una sorta di jam-session 2.0 improvvisata da un dj, un vocalist e uno strumentista (apertura il 14 giugno con Mondocane, Dumi e Federico D’Angelo). E poi gli eventi dedicati a grandi nomi della musica italiana e internazionale: il 27 luglio lo show “Ho visto Nina volare” celebrerà Fabrizio De André, mentre il 10 agosto le canzoni di Paul McCartney, John Lennon, George Harrison e Ringo Starr saranno protagoniste dello spettacolo “I Beatles a Roma”.

Ma l’Aniene Festival è una manifestazione che esalta la cultura a 360 gradi. Lunedì 17 giugno Ascanio Celestini battezzerà con il suo spettacolo Storie di persone il nuovo format “Scena madre”, dedicato al teatro contemporaneo. Tra gli ospiti delle settimane successive ci saranno anche Ivan Talarico, Luisa Merloni, Gioia Salvatori e tanti altri nomi della scena teatrale italiana.

Da martedì 18 giugno parte invece “Golden Record”, rassegna curata da Christian Raimo e Giorgia Vaccari che porterà nel cuore di Montesacro suoni, parole e immagini rivolte al futuro. Sicuramente, uno dei protagonisti più attesi dell’Aniene Festival è Stefano Nazzi: martedì 9 luglio il giornalista diventato celebre grazie al podcast Indagini presenterà il suo nuovo libro Canti di guerra, un racconto della Milano degli anni Settanta. Il programma di questa sezione è in costante aggiornamento e continua crescita, ma tra gli autori confermati ci sono l’esordiente già di culto Janek Gorczyca, Alessandro Robecchi e Walter Siti. 

L’Aniene Festival è un luogo di aggregazione e condivisione aperto a tutti: c’è un’area gioco permanente per i bambini e l’ingresso è sempre gratuito. Che l’estate romana abbia inizio, date un occhio al sito e ai social per restare aggiornati sul programma e godervi le stelle del Parco Nomentano.

Aniene Festival è dal 12 giugno al 7 settembre al Parco Nomentano di Roma. Scopri il programma completo su https://www.anienefestival.it/