Dimenticate chitarre elettriche, sintetizzatori o drum machines, in questo progetto sono le emissioni radio di Saturno, le onde della stella KIC7671081B oppure le comunicazioni radio delle missioni Apollo a diventare musica. Perchè tutto ciò che sentirete proviene esclusivamente dalle registrazioni originali della NASA: questa era l’unica regola che i musicisti si sono imposti.

Edwin E. Aldrin, Jr., pilota del modulo lunare dell’Apollo 11, cammina sulla superficie lunare. Fotografia scattata da Neil Armstrong (Courtesy of Nasa)
80UA è la release dell’area musica di Fabrica, un EP di quattro tracce realizzate da Francesco Novara, Geremia Vinattieri, Davide Cairo, Giacomo Mazzucato e Jhon Williams Castano Montoya. Il disco esce in formato digitale per Bad Panda Records, disponibile in streaming e free download su Soundcloud sotto licenza Creative Commons. Potete ascoltarlo qui sopra.
80UA è il nome dell’EP e anche la dimensione del nostro sistema solare, secondo l’unità astronomica. Affascinati dall’archivio sonoro pubblicato dalla NASA, i cinque compositori si sono cimentati in un inusuale remix dei suoni dello spazio: sampling, processing e sintesi delle sorgenti originali sono alla base del lavoro di ricostruzione sonora.