Su queste pagine abbiamo definito Currents come un disco pop anomalo, dove Michael Jackson prova a convivere con i Daft Punk, il tutto in ambiente rigorosamente lo-fi. Quella di Kevin Parker e dei suoi Tame Impala era una sfida: scrivere un disco con un suono diverso, quasi opposto a quello del passato – per farla breve: i synth al posto delle chitarre -, senza snaturare l’identità della sua band.

Il vinile rosso della nuova edizione di ‘Currents’

Il booklet esteso

I remix

La confezione dell’edizione da collezione
Ci è riuscito, e il pubblico lo ha premiato: Currents è andato benone e ora avrà la sua edizione speciale. All’interno l’album su vinile rosso marmorizzato (con artwork alternativo), due 12” con i remix e un flexdisc con tre b-sides; poi un poster e un booklet esteso con testi e disegni originali. La Collectors Edition di Currents arriverà il 17 novembre, intanto guardatevi il video making of qui sotto.