Il consenso, nel porno, c’è ma non si vede
Un servizio de 'Le Iene' ha riacceso i riflettori su Rocco Siffredi e il suo "rough sex". Ne abbiamo parlato con le pornattrici Valentina Nappi e Miriam More
I Patagarri al Primo maggio, le reazioni della comunità ebraica, il sionismo e l’antisionismo. Una musica solleva (forse) un dibattito culturale, politico, storico. Accade sempre più di rado. Rallegriamoci
Ed è una buona notizia. La musica è stata in alcuni casi un grande boh, ma viva le vibrazioni femminili e positive di ieri. Poi se ci risparmiate Ermal Meta è meglio, ma è una cosa nostra
La band ha lanciato un messaggio pro Palestina sul palco del Primo Maggio. Il presidente della comunità ebraica aveva definito la scena "macabra"
Il pezzo è tratto dall’album coi Chrome Hearts ‘Talkin’ to the Trees’ che uscirà il 13 giugno
Il riconoscimento sarà consegnato mercoledì 7 maggio durante la cerimonia di premiazione degli Oscar italiani
I dettagli del riconoscimento intitolato allo sceneggiatore, regista e autore tv scomparso a soli 47 anni nel luglio del 2019 saranno annunciati lunedì
Le programmazioni elettroniche e il tono cupo sembrano sancire la fine dell’era dei tormentoni rétro degli ultimi anni. Basta gelati e carinerie: arrivano sesso e “prodotti non adatti al consumo da parte dei minori”
L’autrice della prima canzone apertamente gay a entrare nella top 20 rock americana aveva 66 anni
«C’è qualcosa di davvero sinistro, macabro, nell’esibizione dei Patagarri», scrive Victor Fadlun
La ragione: diritti non pagati sui beat di otto canzoni. «Voglio risolvere questa cosa», scrive Ye
Il regista britannico ha scritto un appello a poche ore dalla scadenza dell'avviso pubblico per l'area. Al momento l'unica proposta ufficiale è quella di Inter e Milan, che prevede il quasi totale abbattimento per costruire un nuovo stadio
La band difende il trio dopo le prese di posizione contro il governo di Israele. Pulp, Idles, Fontaines D.C. si schierano contro gli appelli dei conservatori per far rimuovere i rapper dai festival estivi
'Aldeas – A New Story' racconterà il lavoro di un'organizzazione fondata dal Pontefice per mettere in contatto i giovani di tutto il mondo: "La perdita per il mondo è immensa. Ma ha lasciato una luce dietro di sé che non potrà mai spegnersi", ha detto il regista
Si chiamerà 'Virgin' e uscirà il 27 giugno. Non si hanno ancora informazioni ufficiali sulla tracklist
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.