![](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2020/01/GettyImages-519487498-1132x765.jpg)
È morto Kobe Bryant
L’elicottero su cui viaggiava il cestista è precipitato stamattina nella Contea di Los Angeles
L’elicottero su cui viaggiava il cestista è precipitato stamattina nella Contea di Los Angeles
È la prima domanda che tutti ci siamo posti vedendo la prima pagina di oggi del 'Corriere dello Sport', con Lukaku e Smalling e il titolo 'Black Friday'
Protagonista dell'evento "Art, Sport, Roma", organizzato da Nike per celebrare le maglie della stagione 19/20, il centrocampista si racconta: dal rapporto con il padre a quello con compagni e tifosi, fino alla distanza dai social
De Laurentiis – Ancelotti come Salvini – Di Maio, la scarsa riconoscenza di una tifoseria viziata, l’incredibile immaturità di un gruppo di calciatori spenti, l’infantilismo dell’ambiente, gli strascichi di Sarri – ormai ufficialmente finto Masaniello. Ecco gli ingredienti della ‘sceneggiata napoletana’ ai tempi del Salisburgo
Il campione portoghese, intervistato da Piers Morgan per 'Good Morning Britain', si è commosso dopo aver visto una clip inedita del papà José Dinis Aveiro: «Non l'ho mai conosciuto davvero, era sempre ubriaco»
Una lunga e sorprendente conversazione con il nuovo centravanti dell'Inter. Che in esclusiva racconta l'arrivo a Milano e la gratitudine verso i tifosi nerazzurri, il suo fermo rifiuto del razzismo (poche ore prima dei Buu di Cagliari), la passione per il rap e Mandela, il rapporto con il manager e mentore Jay-Z
A pochi giorni dal Gp di Monza, il pilota Renault si racconta a tutto tondo, dalla passione per la musica a quella per il surf, fino al suo futuro lontano dalla pista: «Tra cinque o dieci anni smetto, è uno sport difficile da amare»
Dopo il post dell'attaccante contro gli ululati razzisti di Cagliari, una frangia di tifosi nerazzurri ha scritto una lettera delirante al proprio numero 9, giustificando i cori come "parte della cultura da stadio italiana". L'abbiamo riscritta per loro
La serie di videogame Nba 2K includerà le 12 squadre femminili di basket. Perché le nostre campionesse stravincono, e poi tornano a essere ignorate. E perché sarebbe ora di adeguare una legge vecchia 38 anni
Una vita all'Olimpico con la vena di fuori e ora il Boca Juniors. Perché l'ex romanista sa vivere solo così, lasciando che la passione scelga per lui. E allora grazie di cuore, da chi ti detestava e ora pensa che tu sia il calcio
Arrivata a 31 anni al suo ultimo mondiale e dopo aver conquistato l'ennesimo oro della sua carriera, possiamo dirlo: sei la più grande nuotatrice di sempre
I due club muovono i primi passi per l'impianto che dovrebbe sostituire lo storico impianto milanese. Nel nuovo masterplan un'area multifunzionale dedicata a sport e shopping e investimenti privati da 1,2 miliardi di euro
Il sogno di diventare chirurgo, i dubbi sulle moto elettriche, il rapporto con i social e le difficoltà di fronte alla tragedia di Sic: faccia a faccia con il vice direttore di Sky Sport
Un viaggio in Grecia per incontrare Giannis Antetokounmpo, appena nominato MVP dell'NBA. Che a 10 anni faceva il venditore ambulante per le strade di Atene e ora è il giocatore di basket più forte del pianeta. Senza dimenticare le sue radici, come ci racconta in un'intervista esclusiva
Per la terza volta nella storia del nostro Paese, l'Italia si è aggiudicata delle olimpiadi invernali. Stavolta, battendo in finale Stoccolma
Milan e Inter vogliono trasferirsi in una struttura più nuova, più grande e più moderna. Ma i tempi non sono brevissimi
Dopo anni bui, il pugilato vive un momento di grande ascesa nel nostro Paese. Merito di eventi come quello del prossimo 28 giugno al Palalido di Milano, di campioni come Scardina, Trovato e Turchi e degli investimenti di DAZN
L'ex capitano dei giallorossi ha spiegato i motivi dietro le dimissioni: «Questa decisione non è stata colpa mia, non hanno mai dato la possibilità di fare nulla. Da quando sono entrati gli americani hanno cercato in tutti i modi di togliere i romani dalla Roma, e alla fine ci sono riusciti»
"A 11 anni ero più famoso di Lionel. Poi abbiamo commesso tutti gli errori possibili". Storia del prodigio argentino che, nonostante il mancino perfetto e la 10 sulle spalle, "poteva essere" e non è stato mai
Intervista esclusiva al dirigente ed ex bandiera del Milan, uomo del giorno dopo la proposta dell'amministratore delegato Gazidis di affidargli l'area tecnica rossonera. Una lunga chiacchierata sui motivi del suo ritorno in scena, il calcio oggi e (un po') anche il suo domani
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.