
Formula Uno, il Gran Premio d’Arabia Saudita: il podio degli arrabbiati
Chi odia le feste, chi lo Champagne, chi è stufo di non arrivare primo (e comunque la strada è impervia). Vince Piastri, e cominciamo a capire perché
Chi odia le feste, chi lo Champagne, chi è stufo di non arrivare primo (e comunque la strada è impervia). Vince Piastri, e cominciamo a capire perché
La gara sul circuito di Suzuka restituisce il senso e la misura dell’essere per davvero fenomenali: dal vincitore Max Verstappen ad Andrea Kimi Antonelli, 18 anni e da oggi il pilota più giovane a finire in testa a un Gran Premio, e non per pochi giri
Da una questione di gomme a una débâcle non proprio annunciata, l'highlight della gara rimangono ancora i commenti da leggere in post per esorcizzare. Nel mentre ci ricordiamo che, il 21 marzo, Ayrton Senna avrebbe compiuto 65 anni
Non più solo fisioterapisti, mental coach, assistenti, portavoce, amici e amichetti, fidanzate: i veri protagonisti dei box sono diventati i genitori. Che reclamano sempre più il ruolo di protagonisti nelle vite dei loro figli-prodigio
Ieri il campione di Formula 1 ha sfilato in incognito a Hyde Park: «Le cose stanno per cambiare, non fermiamoci adesso, continuiamo a spingere»
Arriva questa estate il nuovo capitolo della serie di Codemasters: tante novità ed edizioni speciali, per festeggiare il settantesimo anniversario della Formula 1
Saltata per ora la possibilità di disputare il vero campionato di Formula 1, tutto il circus guarda con interesse alle gare virtuali. E le prime due, oltre che appassionanti, hanno regalato diverse sorprese
Come rivivere le imprese di Formula 1 del passato, e del presente, grazie ai videogame che l'hanno celebrata
Alla vigilia del GP di Monza il pilota della Red Bull si racconta, tra la passione per rock e EDM e quella per "Scemo e più scemo". E poi la Formula 1 che vorrebbe, più umana. E sulla Ferrari, dice: «A casa loro possono svoltare la stagione»
Sebastian Vettel rimane davanti a Lewis Hamilton e la Ferrari cambia le carte in tavola. Ecco perché il Mondiale di quest'anno è uno dei più belli di sempre
Sono 10 anni che un pilota Ferrari non vince il Mondiale: ora Sebastian Vettel potrebbe farcela. Abbiamo incontrato l'unico uomo che può fermarlo
Era il primo maggio 1994 quando, durante il Gran Premio di San Marino, ci lasciava un pilota diventato poi leggenda, simbolo di uno sport e di una nazione intera che da quel giorno non ha mai smesso di ricordarlo
Gli MCDM (Max Casacci e Daniele Mana) hanno trasformato la STR2 in una vera e propria band
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.