
Quella volta che Bob Wilson ha illuminato la Pietà Rondanini
Il celebre artista e regista è stato a Milano in occasione del Fuorisalone e ha creato un dialogo con l'opera "non finita" di Michelangelo. Ecco 'Mother'
Il celebre artista e regista è stato a Milano in occasione del Fuorisalone e ha creato un dialogo con l'opera "non finita" di Michelangelo. Ecco 'Mother'
Le ingiunzioni di sfratto al Leoncavallo, il caso-Macao (che si voleva far diventare un ristorante di lusso durante il Fuorisalone), lo spazio cittadino che cambia ed esclude. Milano è tutti noi, e non se la passa bene
Arriva oggi il terzo capitolo della saga Sky Original cominciata con 'Blocco 181'. Musica (curata da Salmo), sogni che si infrangono, criminalità: il racconto (naturalista) della metropoli continua tra centro e periferia
Il primo febbraio 2025, lo storico ristorante La Libera ha cambiato gestione. Così lasciamo indietro un altro pezzo di quella città creativa, collante di anime, e della nostra memoria storica
Tre sezioni di concorso, tre fuori concorso e una serie di eventi, laboratori e party collaterali. Dal 4 al 6 ottobre, l'appuntamento con i film "cortissimi" è a Milano per la quarta edizione del festival che non supera i 180 secondi
Un fine settimana all'insegna della Korean Wave tra musica, food e la nuova Hyundai INSTER, venerdì 27 e sabato 28 alla Casa degli Artisti a Milano. La location ospiterà diversi eventi serali per immergersi nell’innovazione del nuovo modello firmato Hyundai, K-Food, K-Music e beauty in salsa coreana.
Quando scatta il weekend, per tutti è l'esodo via dalla città. In provincia di Milano c'è chi lo sa, ma che, seguendo il detto, ha lasciato che fossero i milanesi ad andare alla campagna. E che ha recuperato la tradizione delle storiche cascine lombarde
Dal 7 al 9 giugno, una tre giorni di appuntamenti, musica e assaggi strepitosi per stare insieme attorno al cibo della condivisione per eccellenza, spicchio dopo spicchio. E la domenica siete invitati a uno speciale talk a tema inclusione
Lui stesso ammette che «la “rovazzata” è un po' sfuggita di mano». Ma ora il finto furto che si è scoperto essere una mossa per promuovere il nuovo singolo ‘Maranza’ fa arrabbiare tutti: il sindaco Sala lo bacchetta per la pubblicità negativa alla città, l’assessore Maran lo vuole addirittura denunciare. Ecco cosa sta succedendo
Contro tutti gli elitarismi culinari. Contro le pokérie, gli avocado bar, e tutte le insegne che rendono il piacere del cibo un affare per pochi. Il "partito" di Maurizio Tentella, Spacedelicious, è pronto a scendere in campo (pardon, a tavola) in difesa delle trattorie e della pancia del popolo. Come tutti i politici, però, tocca prima una domanda: ma poi chi è, Maurizio Tentella?
Fino al 30 giugno 2024, il MUDEC di Milano ospita 'Martin Parr. Short & Sweet', la mostra che ripercorre (fino a qui) la carriera del fotografo britannico che, tra sacro e profano, ha ritratto la società dei consumi come nessuno prima
Da ieri al 10 marzo, in tre location in tutta la città, il festival che mette l'architettura, la moda e il design sotto l'occhio della settima arte. A inaugurare 'Green Over Grey. Emilio Ambasz' di Francesca Molteni e Mattia Colombo
Drag bar, locali LGBTQ+ con intrattenimento dal vivo, chiamateli come volete: le destinazioni notturne della comunità queer levano di torno lo status quo (e symbol) e fan divertire tutti. Siamo stati al Don't Tell Mama, a Milano
L'appuntamento è per il 29 febbraio, a partire dalle 21:00, nel club milanese per una puntata speciale del "Giovedì Santo"
La creatività che abbraccia tutti i sensi è il tema a cui si è ispirata Hyundai Italia per l'installazione 'KONA Unlimited Box', inaugurata a Milano in piazza Gate Aulenti e dedicata alla nuova generazione di Kona, tra design, innovazione e mobilità del futuro.
In 80 mila sono arrivati agli I-Days a Milano per rendere omaggio al proprio idolo, ma qualcosa non ha funzionato. E non parliamo della pioggia torrenziale
Dodici locali che sfidano l’intransigenza delle nostre fisse abitudini e offrono un lungo turno continuativo fino a cena. Per potersi sentire un po’ come quando andiamo all’estero, e puntualmente è tutto un chiedersi “ma questi mangiano a ogni ora?”
Erano gli storici locali meneghini dove al massimo entravi per un caffè, ora diventati mete d’elezione per aperitivi, pranzi e cene: l’ultimo in ordine di tempo è il Sant Ambroeus, con quello spaghetto al pomodoro che sta facendo sognare (e discutere) mezza Milano
Possibile che anche la Grassa stia cedendo alla moda meneghina del 'piattino' che – come le sfighe – non arriva mai da solo, ma insieme ad altri 'piattini' da immolare sull’altare della condivisione? Fenomenologia della cena a base di 'piattini', un coito interrotto gastronomico dove il momento di godere, invece, non arriva mai
Proviamo a rispondere ad alcune domande: il capoluogo lombardo è davvero la capitale italiana della microcriminalità? O, forse, la situazione è fuori controllo solo nella percezione di Chiara Ferragni?
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.