
Il contemporaneo è una danza a ritmo di rave
Tra antico e moderno, un "attacco di danza" potrebbe salvarci. Costringendoci a tornare alle radici rituali del nostro essere comunità: la connessione con il corpo, individuale e plurale
Tra antico e moderno, un "attacco di danza" potrebbe salvarci. Costringendoci a tornare alle radici rituali del nostro essere comunità: la connessione con il corpo, individuale e plurale
Ce lo siamo fatti dire da Pablito El Drito, dj, attivista e autore di libri sul mondo rave che da poco ha pubblicato 'Senza chiedere permesso', un viaggio nell'immaginario dei free party
Risposta breve: una figata. Abbiamo intervistato Chiara Fossati, fotografa e autrice di 'Whatever', progetto che raccoglie 7 anni di scatti realizzati dai Free Party più ganzi e partecipati d'Europa
Tutti dicono la loro sui rave, tranne chi li organizza. Abbiamo intervistato una crew italiana specializzata in Free Party per parlare delle implicazioni del decreto Piantedosi e sfatare alcuni falsi miti
Capitalizzare sull'indignazione conservatrice, sfruttare una finta emergenza per dotare lo Stato di uno strumento illiberale e antidemocratico da utilizzare a proprio piacimento: eccolo, il decreto Piantedosi. L'editoriale del direttore
La norma "anti–rave" promossa dal neo ministro è parecchio repressiva: prevede la confisca degli oggetti e multe da 1000 a 10 mila euro per le persone che organizzano o partecipano a questi eventi
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.