
Tarantino e Brad Pitt di nuovo insieme per un film su Cliff Booth?
Il personaggio di 'C'era una volta a Hollywood' potrebbe tornare in una serie. E non è un pesce d'aprile
Il personaggio di 'C'era una volta a Hollywood' potrebbe tornare in una serie. E non è un pesce d'aprile
Intervistato al Sundance, il regista di ‘Pulp Fiction’ rivela a cosa sta lavorando oggi. E no, non è la sceneggiatura del nuovo (e ultimo) lavoro per il cinema
Il regista ha detto che ha amato decisamente più il sequel (secondo lui ispirato a 'Natural Born Killers') dell'originale e che Joaquin Phoenix offre “una delle migliori interpretazioni che abbia mai visto in vita mia in questo secondo capitolo”
Vent’anni fa esatti stava per uscire ‘Kill Bill – Volume 2’ e il nostro reporter senza peli sulla lingua si è separatamente seduto davanti al regista e all’attrice per parlare di tutto: cosa significa avere (ed essere) una musa, il feticismo dei piedi, l’ispirazione, il sesso. E non solo. Una chiacchierata cult
Il 21 maggio 1994 l'opera seconda di Tarantino debuttava a Cannes. Due giorni il film dopo vinceva la Palma d'oro, cambiando per sempre non soltanto il cinema, ma anche la cultura pop. Featuring quel dito medio di Quentin a una detrattrice
Doveva essere il suo decimo e ultimo film
Dai piedi per Tarantino al tempo per Nolan, dall'adolescenza per Sofia Coppola alla palette di colori per Wes Anderson. Ecco gli autori che sono riusciti a mettere le proprie "manie" dentro qualsiasi cosa facciano. Ossessionando (meravigliosamente) anche noi
Sarà l’ultimo film (in tutti i sensi) del regista di ‘Pulp Fiction’
Da 'Titanic' alle performance directed by Quentin Tarantino, fino ai lavori con il suo mentore Martin Scorsese: la classifica impossibile del divo dei divi contemporanei
Quantomeno quelli ancora vivi e attivi: da Martin Scorsese a Quentin Tarantino, da Woody Allen a Wes Anderson, anche i maestri falliscono. Ecco i loro titoli “sbagliati”
Siamo andati a Londra a vedere il musical tratto dai film e dalle colonne sonore del regista di 'Pulp Fiction'. Una serata da ricordare, motherfuckers
Una chiacchierata senza filtri con uno degli attori più amati di sempre, che torna nell’avventura in solitaria (finalmente!) di Nick Fury: ‘Secret Invasion’. Gli inizi, la Marvel, la politica, l’amico Quentin, il funerale di Martin Luther King, l’Oscar mancato con ‘Pulp Fiction’ (e poi ricevuto per la carriera) e una sola certezza: alzarsi tutte le mattine per fare qualcosa che ti renderà felice
Per criticare il cinema “servo” delle piattaforme, il regista di ‘Pulp Fiction’ prende come esempio il divo di ‘Red Notice’. E ci va giù molto pesante…
Dalla trama al casting, le ultime su ‘The Movie Critic’
C'entra una scena di 'C'era una volta a... Hollywood'
Il regista ha spiegato ad un giornale spagnolo perché nei suoi film non sono mai presenti scene erotiche
Effetto ‘TRL’ per il registaccio (rigorosamente con la mascherina) venuto in città a presentare ‘Cinema Speculation’. I fan in fila, l’attesa sterminata, i giornalisti indignados. E l’incontro che diventa un semplice firmacopie. Cronaca di un simpatico disastro
Per i sessant'anni (che compie oggi), il regista cult si è (e ci ha) regalato un libro, 'Cinema Speculation', che è un po’ filmografia nella vita e un po’ storia del cinema che piace a Q, secondo Q, con il piglio di Q. Un appello: Quentin, facci un film. Fosse anche (davvero) l'ultimo
Pare che il regista cult nei prossimi giorni farà leggere a diversi Studios la sceneggiatura. Ecco il titolo
Annunciati due eventi in cui il regista di ‘Pulp Fiction’ presenterà il suo nuovo libro, ‘Cinema Speculation’. Ecco i luoghi e le date
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.